futured 1 20

Patate Schiacciate al Pesto Senza Glutine: Il Contorno Perfetto e Croccante per Ogni Occasione

Se siete alla ricerca di un contorno senza glutine che sia al tempo stesso sfizioso, semplice da preparare e incredibilmente versatile, allora le mie patate schiacciate al pesto sono la soluzione perfetta. Ideali per accompagnare i vostri barbecue estivi, un’insalata fresca o anche come piatto unico leggero, queste patate conquisteranno il palato di tutti. Dimenticate le solite patate lesse o fritte: le patate schiacciate offrono un’esperienza sensoriale unica, unendo la morbidezza del cuore alla croccantezza dorata della superficie. Un vero e proprio capolavoro culinario che si adatta a quasi ogni pietanza e a ogni occasione, diventando rapidamente il vostro nuovo piatto preferito.

Avete mai provato le patate schiacciate prima d’ora? Se la risposta è no, preparatevi a scoprire una vera delizia per il palato! Ho preparato le patate schiacciate con pesto per la prima volta un paio d’anni fa, e da quel momento ne sono rimasta completamente innamorata. Sono diventate un appuntamento fisso nella mia cucina, soprattutto durante la primavera e l’estate, quando le patate novelle, come le rinomate Jersey Royals, sono al loro meglio. La loro consistenza cerosa e il sapore delicato le rendono ideali per questa preparazione, garantendo un risultato eccellente e uniforme.

A mio parere, queste patate rappresentano un’alternativa decisamente più gustosa e interessante alla classica insalata di patate. Mentre l’insalata di patate è spesso cremosa e uniforme, le patate schiacciate offrono un meraviglioso contrasto di consistenze: il cuore rimane morbido e burroso, quasi fondente, mentre l’esterno diventa incredibilmente croccante e dorato, proprio come una patata al forno perfetta. È questa dualità che le rende così irresistibili e piacevoli al morso.

Personalmente, amo abbinare le mie patate schiacciate con un buon pesto, ma la bellezza di questa ricetta sta nella sua straordinaria flessibilità. Le possibilità di personalizzazione sono infinite! Potreste ad esempio condirle con spezie esotiche prima di infornarle e servirle con una salsa allo yogurt fresca, oppure intingerle in un profumatissimo burro all’aglio. Immaginatele con paprika affumicata e cumino, o magari con un tocco di rosmarino fresco. La scelta è davvero vostra e potete adattarle al vostro gusto o al tema del vostro pasto. La cosa migliore è che, anche quando fa caldo e non si ha voglia di stare a lungo ai fornelli, queste patate sono rapide da preparare e sono un jolly per ogni situazione.

RICETTA PATATE SCHIACCIATE AL PESTO SENZA GLUTINE

Come Preparare le Patate Schiacciate Perfette

Allora, come si prepara questo piatto così magico e invitante? È sorprendentemente semplice, e il processo è talmente gratificante che vi chiederete perché non le avete mai fatte prima! Il segreto sta in pochi passaggi fondamentali, che garantiscono quella perfetta combinazione di croccantezza esterna e morbidezza interna.

Per prima cosa, sbollentate le patate. È cruciale cuocerle quanto basta per renderle tenere, ma senza esagerare. Se le cuocete troppo a lungo, diventeranno troppo molli e si disferanno completamente quando proverete a schiacciarle, trasformandosi più in un purè che in patate schiacciate. L’obiettivo è che mantengano la loro forma, pur essendo morbide all’interno. Una volta cotte, scolatele con cura, assicurandovi che siano ben asciutte, e disponetele su una teglia da forno rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra.

A questo punto arriva la parte divertente: “schiacciarle”! Personalmente, mi piace usare il fondo di una tazza o di un bicchiere per premerle delicatamente. Non vi nascondo che è un’operazione piuttosto soddisfacente! L’importante è esercitare una pressione sufficiente a spianarle e a rompere leggermente la buccia, creando così più superficie esposta al calore del forno, il che è fondamentale per la croccantezza. Non dovete ridurle in poltiglia, ma appiattirle fino a uno spessore di circa un centimetro e mezzo, mantenendole il più possibile in un unico pezzo.

Dopo averle schiacciate e condite generosamente con sale, pepe e gli aromi che preferite (un tocco di aglio in polvere è sempre una buona idea per esaltarne il sapore), le irrorate con un filo d’olio d’oliva extra vergine. L’olio è essenziale non solo per il sapore, ma anche per favorire quella splendida doratura e croccantezza che desideriamo. Poi, le infornate e le lasciate cuocere finché non diventano meravigliosamente croccanti e dorate all’esterno.

Il risultato finale? Un guscio esterno croccante, dorato e irresistibile, che racchiude un cuore di patata soffice e morbido. Sono onestamente deliziose sia calde che fredde, ma il mio modo preferito di gustarle è affogarle in un buon pesto. Potete trovare tantissimi gusti diversi di pesto in commercio, dal classico al basilico genovese, a varianti con pomodori secchi, rucola o pistacchi. Se vi sentite particolarmente avventurosi, potete anche preparare il vostro pesto fatto in casa per un sapore ancora più fresco e intenso. Tuttavia, spesso, specialmente quando il caldo si fa sentire, un buon pesto già pronto è una soluzione pratica e altrettanto gustosa!

RICETTA PATATE SCHIACCIATE AL PESTO SENZA GLUTINE

Un Contorno Senza Glutine Ideale per il Barbecue

Se siete stati invitati a un barbecue, a una festa o a un raduno estivo e dovete portare un piatto che sia un vero “successo” e che piaccia a tutti, queste patate schiacciate sono la scelta giusta. La loro versatilità e il loro sapore le rendono un’opzione vincente. Sono naturalmente senza glutine, il che le rende perfette per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine, ma piaceranno indistintamente a tutti, senza che nessuno si accorga della differenza!

Inoltre, se scegliete un pesto senza latticini (molti pesti vegani sono facilmente reperibili o potete farvelo in casa con lievito alimentare al posto del Parmigiano), queste patate possono essere facilmente trasformate in un piatto completamente vegano. Questo le rende un’opzione inclusiva e deliziosa per ogni tipo di esigenza alimentare, assicurando che tutti i vostri ospiti possano gustarle senza preoccupazioni. Non solo sono un piatto gustoso, ma anche un gesto di attenzione verso le diverse necessità dei commensali. La loro preparazione semplice e il risultato garantito le rendono un vero e proprio “salva-cena” o “salva-party” che vi farà fare sempre un’ottima figura.

RICETTA PATATE SCHIACCIATE AL PESTO SENZA GLUTINE

Dosi: 4 persone

Patate Schiacciate al Pesto

Queste patate schiacciate senza glutine, irrorate con pesto, sono super facili da realizzare! Perfette per un barbecue o un’insalata durante la bella stagione estiva.

Ingredienti

  • 500 g di patate novelle (es. Jersey Royal o patate a pasta gialla)
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva extra vergine
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato (omettere per la versione vegana)
  • Sale e pepe nero macinato fresco

Per il condimento al pesto

  • 4 cucchiai di pesto (senza lattosio per la versione vegana)
  • 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine

Istruzioni

  1. Preriscaldare il forno a 200°C e foderare una teglia da forno con carta da forno. Mettere da parte. Riempire una pentola capiente con acqua salata e aggiungere le patate. Portare a ebollizione a fuoco vivo. Una volta raggiunto il bollore, cuocere le patate per circa 15 minuti o finché non saranno tenere, ma ancora consistenti.
  2. Scolare accuratamente le patate e disporle sulla teglia preparata, lasciando spazio tra l’una e l’altra. Poi, usando il fondo di una tazza o di un bicchiere robusto, schiacciare delicatamente le patate. Volete che siano appiattite, ma che rimangano in un unico pezzo. Cospargere con sale, pepe, aglio in polvere e Parmigiano (se usato), quindi irrorare con un filo generoso di olio d’oliva.
  3. Infornare le patate per 15-20 minuti, o finché non saranno belle dorate e croccanti. Nel frattempo, in una ciotola, mescolare il pesto e i due cucchiai di olio d’oliva extra vergine fino a ottenere una salsa omogenea. Rimuovere le patate cotte dal forno e servire calde, irrorate con il pesto sopra o a parte per intingere.
© Sarah Howells
Categoria: Piatto Principale / Contorno

img 4 18

Hai Bisogno di Altre Idee per Ricette Senza Glutine?

Se queste patate schiacciate ti hanno ispirato e desideri provare altre deliziose ricette senza glutine, il mio blog è una vera miniera d’oro di idee. Ho tante proposte perfette per l’estate, che ti aiuteranno a rendere i tuoi pasti più gustosi e inclusivi. Dai un’occhiata ad alcune delle mie altre ricette estive senza glutine! C’è un’ampia scelta per tutti i gusti, e qui te ne suggerisco un paio per iniziare il tuo percorso culinario:

  • Kofta di Maiale Senza Glutine con Salsa allo Yogurt all’Aglio
  • Pollo e Patate al Pesto con Air Fryer (Friggitrice ad Aria)
  • Quiche Lorraine Senza Glutine
  • Scotch Eggs Senza Glutine

Se provi questa ricetta, mi farebbe davvero piacere saperlo! Adoro vedere le vostre creazioni in cucina, quindi non esitate a condividere le vostre foto usando l’hashtag #uzhal, a pubblicarle nel mio gruppo Facebook o a taggarmi su Instagram. La vostra partecipazione e il vostro feedback sono la mia più grande motivazione e mi aiutano a creare sempre nuove e migliori ricette per la nostra comunità senza glutine.

Inoltre, se avete suggerimenti per nuove ricette o desiderate vedere un piatto specifico, fatemelo sapere nei commenti qui sotto! Sono sempre aperta a nuove idee e mi piace molto cucinare ciò che la mia fantastica community desidera. Non vedo l’ora di leggere i vostri pensieri e di continuare a condividere la gioia della cucina senza glutine con voi.

Ti piace questa ricetta? Salva la card della ricetta qui sotto per dopo!

Di

Lascia un commento