futured 1 103

Insalata Tritata La Scala: La Ricetta Originale Virale per un’Estate Leggera e Saporita

Questa Insalata Tritata La Scala è una ricetta iconica, perfetta per un pasto estivo leggero o come contorno saporito, e si prepara in soli 5 minuti. Con la sua base di lattuga iceberg finemente sminuzzata, ceci, salame italiano e mozzarella, il tutto avvolto da un condimento irresistibile a base di olio d’oliva, aceto di vino rosso, senape e Parmigiano Reggiano, questa insalata diventerà presto la vostra preferita. È l’opzione ideale per chi cerca un piatto fresco, veloce e sorprendentemente appagante, che porta sulla vostra tavola un assaggio dell’eleganza di Beverly Hills.

L'Insalata Tritata La Scala da vicino, con lattuga, mozzarella e salame ben visibili.

Questa Insalata Tritata La Scala è Viralmente Deliziosa e Crea Dipendenza!

L'autrice Sarah Howells seduta all'aperto sotto il sole con una ciotola di Insalata La Scala e un grande sorriso.
  • Se è abbastanza buona per Kim… L’Insalata Tritata La Scala, originaria del celebre ristorante La Scala di Beverly Hills, ha letteralmente conquistato il web lo scorso anno. La sua incredibile popolarità è stata amplificata dal fatto che star di fama mondiale, come le sorelle Kardashian, ne sono grandi fan. L’idea di un’insalata “tritata” offre una consistenza unica e un’esplosione di sapori in ogni boccone, rendendola estremamente appagante e “moreish”, come dicono gli inglesi. È un piatto che si presta magnificamente ai pasti all’aperto, godendo del tepore del sole e della compagnia. La sua fama è meritata, e una volta provata, capirete perché è diventata un fenomeno.
  • Estremamente facile da preparare: La bellezza di questa Insalata La Scala risiede nella sua incredibile semplicità e velocità. Potete letteralmente assemblarla in meno di 5 minuti, rendendola la soluzione perfetta per un pranzo improvvisato, un contorno dell’ultimo minuto per un barbecue, o un’aggiunta fresca e saporita a qualsiasi riunione. Non solo è naturalmente senza glutine, ma è anche ricca di sapori vibranti che vi lasceranno desiderare il prossimo morso. La sua rapidità la rende un vero e proprio salvavita nelle giornate più frenetiche, senza compromettere il gusto o la qualità.
  • Una nota sugli ingredienti: La ricetta originale dell’insalata La Scala prevede l’uso di salame italiano intero, finemente tritato. Nel Regno Unito, e in generale al di fuori dell’Italia, può essere difficile reperire questo tipo di salame in comodi formati pronti all’uso. Per questo motivo, nella mia versione ho optato per fette di salame italiano facilmente reperibili, che offrono un risultato altrettanto delizioso e pratico. Non preoccupatevi se trovate ricette americane che menzionano “garbanzo beans” invece di “chickpeas”: si tratta della stessa cosa, ovvero i nostri amati ceci! La chiave è la qualità degli ingredienti, che assicurano l’autenticità del sapore.
  • Amate le ricette di insalate? Se questa ricetta dell’Insalata La Scala vi ha conquistato e siete alla ricerca di altre idee per pranzi leggeri e saporiti, vi invito a esplorare le mie altre proposte. Potreste innamorarvi della mia Insalata Caesar di Pollo e Bacon, un classico rivisitato; provare l’esotica Insalata di Mais Messicana, perfetta per aggiungere un tocco di vivacità; riscoprire la classica Insalata Greca, simbolo della dieta mediterranea; o deliziarvi con la mia Insalata di Pasta al Tonno, un piatto unico e confortante. Ogni ricetta è pensata per essere facile da realizzare e piena di gusto, ideale per arricchire il vostro repertorio culinario estivo e non solo.
Una ciotola di Insalata Tritata La Scala con lattuga, mozzarella e salame.

Indice dei Contenuti

  • Questa Insalata Tritata La Scala è Viralmente Deliziosa e Crea Dipendenza!
  • Ingredienti e Sostituzioni
  • Come Preparare l’Insalata Tritata La Scala
  • Altre Ricette di Insalate
  • Ricetta dell’Insalata La Scala

Ingredienti e Sostituzioni per l’Insalata La Scala

In fondo a questa pagina troverete la carta della ricetta stampabile per questa famosa insalata tritata La Scala, con le quantità complete di tutti gli ingredienti. Qui, invece, vi illustro gli ingredienti principali e alcune idee per eventuali sostituzioni o adattamenti, per aiutarvi a creare un’insalata perfetta ogni volta.

  • Lattuga: Per emulare al meglio la ricetta del ristorante La Scala, io utilizzo la lattuga iceberg. La sua consistenza croccante e il suo sapore neutro la rendono la base perfetta per questa insalata, permettendo agli altri ingredienti di brillare. Tuttavia, se preferite, potete optare per la lattuga romana o la lattuga romana. L’importante è che la lattuga sia croccante e, fondamentale, tagliata o sminuzzata finemente. Questo è un dettaglio chiave che rende l’insalata “tritata” e ne esalta la texture.
  • Salame: Assicuratevi di scegliere un salame italiano di buona qualità! Personalmente, trovo che le fette di salame Milano siano un’ottima alternativa, facilmente reperibile e dal sapore autentico. Tradizionalmente, la ricetta prevederebbe salame italiano in salsiccia tritato finemente, ma come accennato, questo può essere difficile da trovare nei supermercati fuori dall’Italia. L’importante è che il salame scelto sia saporito e tagliato a striscioline sottili, per integrarsi al meglio con gli altri ingredienti e distribuire uniformemente il suo gusto deciso.
  • Mozzarella: Per la massima praticità, ricorro spesso a sacchetti di mozzarella pre-grattugiata. Questo riduce notevolmente i tempi di preparazione, senza sacrificare il gusto. In alternativa, potete grattugiare voi stessi un blocco di mozzarella fresca o a bassa umidità. L’importante è che la mozzarella sia ben sminuzzata, in modo da fondersi armoniosamente con gli altri elementi dell’insalata, aggiungendo quella cremosità delicata e quel sapore latteo che bilancia il salame e il condimento.
  • Ceci: Conosciuti anche come fagioli garbanzo, i ceci sono un ingrediente fondamentale che aggiunge consistenza e un tocco di dolcezza terrosa all’insalata. Per velocizzare ulteriormente la preparazione, vi consiglio di utilizzare ceci in scatola ben scolati e sciacquati. Questo semplice passaggio eliminerà l’eccesso di amido e garantirà che i ceci siano freschi e pronti per essere incorporati.

Per il condimento dell’Insalata La Scala, avrete inoltre bisogno di:

  • Olio d’Oliva: Un buon olio extra vergine d’oliva è la base di ogni ottimo condimento italiano. Sceglietene uno di qualità, poiché il suo sapore sarà protagonista nel bilanciare gli altri ingredienti.
  • Aceto di Vino Rosso: Sì, l’aceto di vino rosso è naturalmente senza glutine. Per maggiori dettagli, potete consultare la mia guida agli aceti senza glutine. Conferisce al condimento quella nota acida e pungente essenziale per un’insalata rinfrescante.
  • Senape di Digione: Generalmente senza glutine, ma è sempre buona norma ricontrollare l’etichetta. La senape di Digione non solo aggiunge un sapore leggermente piccante e complesso, ma agisce anche come emulsionante, aiutando a legare l’olio e l’aceto in un condimento omogeneo e vellutato.
  • Pasta d’Aglio: Un tocco di aglio fresco è fondamentale per la profondità del sapore. Potete usare pasta d’aglio già pronta per praticità, o schiacciare uno spicchio d’aglio fresco per un aroma più intenso.
  • Parmigiano Reggiano: O qualsiasi altro formaggio italiano a pasta dura finemente grattugiato. Il Parmigiano aggiunge una sapidità umami e una texture granulosa che si fonde magnificamente nel condimento, elevando l’intera esperienza gustativa.
  • Sale e Pepe Nero: Non sottovalutate mai l’importanza di una buona salatura e pepatura. Servono a esaltare tutti i sapori e a bilanciare il condimento.
Ingredienti per l'Insalata Tritata La Scala con etichette di testo.

Come Preparare l’Insalata Tritata La Scala in Pochi Semplici Passaggi

La carta della ricetta stampabile in fondo alla pagina contiene il metodo dettagliato, ma per darvi un’idea visiva di quanto sia facile preparare questa Insalata Tritata La Scala, ho incluso qui alcune foto passo-passo. Sarete stupiti di come un piatto così saporito possa essere assemblato in un tempo così breve.

Il primo passo è dedicarsi al condimento, il cuore pulsante di questa insalata. In una piccola ciotola, unite tutti gli ingredienti previsti per il condimento: l’olio extra vergine d’oliva, l’aceto di vino rosso, la senape di Digione, la pasta d’aglio e il Parmigiano grattugiato. Aggiungete una generosa quantità di sale e pepe nero, regolando a vostro gusto. Quindi, con una piccola frusta o semplicemente con una forchetta, sbattete energicamente fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati e avrete ottenuto un’emulsione liscia e omogenea. Se preferite un metodo ancora più veloce, potete versare tutti gli ingredienti in un piccolo contenitore con coperchio e agitarlo vigorosamente: un trucco pratico se desiderate preparare il condimento in anticipo o farne in quantità maggiore per usi futuri.

Preparazione del condimento per l'Insalata La Scala.

Una volta pronto il condimento, è il momento di assemblare la base dell’insalata. In una ciotola capiente, versate la lattuga iceberg finemente sminuzzata, le striscioline di salame italiano, i ceci ben scolati e la mozzarella sminuzzata o grattugiata. Assicuratevi che tutti gli ingredienti siano pronti e a portata di mano per un’assemblaggio rapido ed efficiente. Mescolate delicatamente tutti gli elementi, assicurandovi che siano distribuiti uniformemente. L’obiettivo è creare un mix armonioso di colori e consistenze prima di aggiungere il condimento.

Infine, versate il condimento preparato in precedenza sull’insalata nella ciotola. Con l’aiuto di due utensili da cucina o delle mani (ben pulite!), mescolate accuratamente l’insalata, assicurandovi che ogni singolo pezzo di lattuga, salame, cece e mozzarella sia completamente ricoperto dal delizioso condimento. Questo passaggio è cruciale per garantire che ogni boccone sia un’esplosione di sapore. Servite immediatamente per godere della massima freschezza e croccantezza. Se avete intenzione di preparare l’insalata in anticipo, è fondamentale conservare l’insalata base e il condimento separatamente in frigorifero. Mescolate il tutto solo pochi istanti prima di servire per mantenere intatte la consistenza e la freschezza degli ingredienti.

Mescolare gli ingredienti dell'insalata La Scala in una ciotola grande.

Altre Ricette di Insalate da Non Perdere

Se vi è piaciuta questa ricetta facile e rinfrescante dell’insalata tritata La Scala, allora sono certa che apprezzerete anche queste altre deliziose ricette di insalate senza glutine. Sono perfette per ogni occasione, da un pranzo veloce a un contorno per una cena speciale, e offrono una varietà di sapori e consistenze che soddisferanno ogni palato. Esploratele tutte per arricchire il vostro menù estivo e non solo!

  • Insalata di Patate: Un classico intramontabile, cremosa e saporita, perfetta per i picnic e i barbecue.
  • Insalata di Riso Croccante: Un’esplosione di consistenze e sapori, ideale per chi cerca un piatto unico e originale.
  • Insalata di Pasta con Pomodori Secchi: Un’alternativa mediterranea e gustosa all’insalata di pasta tradizionale.
  • Insalata di Rucola: Semplice ma elegante, con il suo tocco leggermente piccante, perfetta come contorno.
  • Insalata di Couscous: Leggera e versatile, si presta a infinite combinazioni con verdure e proteine.
  • Insalata di Anguria e Feta: Un connubio sorprendente di dolce e salato, incredibilmente rinfrescante per l’estate.
  • Hot Honey Beef Bowls: Non una classica insalata, ma una bowl completa e saporita che unisce carne e verdure con un tocco piccante e dolce.

Avete provato questa ricetta?

Ho un enorme favore da chiedervi! Sta diventando sempre più difficile far conoscere le mie ricette al mondo, quindi se provate questa ricetta e la amate, significherebbe ENORMEMENTE per me se tornaste a lasciare una recensione a ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ e un piccolo commento dicendomi cosa ne pensate! Bastano solo 30 secondi del vostro tempo per un supporto così grande! 💛

Volete connettervi ulteriormente?

  • Taggatemi su Instagram con le vostre incredibili creazioni, così posso condividerle!
  • Unitevi al mio gruppo Facebook per incontrare altre fantastiche persone senza glutine!

5 da 1 voto

Ricetta dell’Insalata La Scala

Di: Sarah Howells
Questa insalata tritata facile è realizzata con lattuga iceberg, salame, ceci e mozzarella, e un classico condimento vinaigrette. È facile capire perché questa insalata sia diventata virale: è naturalmente senza glutine e si prepara facilmente in soli 5 minuti!
Porzioni: 4 persone
Salva RicettaRicetta Salvata
Pin Ricetta
Valuta Ricetta
Stampa Ricetta

Ingredienti 

  • 1 testa intera di lattuga iceberg, (sminuzzata)
  • 86 g fette di salame italiano, (tagliate a striscioline sottili)
  • 200 g mozzarella grattugiata
  • 400 g scatola di ceci, (fagioli garbanzo, scolati)

Per il condimento:

  • 4 cucchiaini olio extra vergine d’oliva
  • 2 cucchiaini aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaino senape di Digione
  • 1 cucchiaino pasta d’aglio
  • 30 g Parmigiano grattugiato finemente
  • Sale e Pepe Nero
Metrico – Misura USA
Impedisci allo schermo di oscurarsi

Istruzioni 

  • In una piccola ciotola, unite tutti gli ingredienti del condimento, insieme a una generosa quantità di sale e pepe nero, e sbattete con una piccola frusta (o una forchetta). Potete anche metterli in un piccolo contenitore con coperchio e agitare per amalgamarli.
  • Aggiungete la lattuga, il salame, i ceci e la mozzarella in una ciotola grande e mescolate bene.
  • Versate il condimento sull’insalata, mescolate per ricoprire bene e servite immediatamente.

Video

Note

  • Conservazione: Questa insalata è sicuramente al suo meglio se consumata fresca – il che è ottimo perché richiede solo 5 minuti per essere preparata! Se la preparate in anticipo, preparate l’insalata e il condimento separatamente e conservateli in frigorifero – mescolate solo prima di servire.
  • Foto Passo-Passo: Consultate il post del blog qui sopra per le foto passo-passo che vi guideranno su come dovrebbe apparire questa ricetta in ogni fase.
  • Vi piace questa Ricetta? Significherebbe ENORMEMENTE per me se poteste lasciare una valutazione a 5 stelle e parlare di questa famosa ricetta dell’Insalata La Scala a tutti i vostri amici senza glutine. Una piccola recensione aiuta enormemente il mio sito web, quindi grazie! xx

Valori Nutrizionali

Porzione: 1ciotola | Calorie: 562kcal | Carboidrati: 30g | Proteine: 28g | Grassi: 37g

Ti piace questa ricetta? Vota e commenta qui sotto!


Di