futured 1 80

Fudge di Mini Uova di Pasqua Senza Glutine: La Ricetta Facile con Soli 3 Ingredienti

La Pasqua è un periodo magico, intriso di rinnovamento, gioia e, naturalmente, deliziosi dolcetti che rendono ogni momento ancora più speciale. Se stai cercando il regalo pasquale perfetto, un’attività divertente da fare con i bambini o semplicemente un modo semplice e veloce per deliziare i tuoi cari (o te stesso!), questa ricetta facilissima del Fudge di Mini Uova di Pasqua è esattamente ciò che ti serve. Con soli tre ingredienti di base, creerai un fudge al cioccolato bianco incredibilmente cremoso e irresistibile, generosamente arricchito con le croccanti e colorate Mini Uova Cadbury. E la parte migliore? È completamente senza glutine, rendendolo accessibile a molti, e così incredibilmente goloso che sarà difficile non finirne una fetta dopo l’altra!

Fette di fudge con mini uova su un tagliere di legno.

Questa ricetta di fudge pasquale, ricca del gusto inconfondibile delle Mini Uova Cadbury, è di una semplicità disarmante, quasi incredibile per il risultato finale che si ottiene. Ti basteranno pochi minuti di preparazione attiva per il composto (e qualche ora di riposo in frigorifero per la solidificazione), e otterrai un dolce fatto in casa che è una valida e deliziosa alternativa alle tradizionali uova di Pasqua. Immagina la sorpresa e il piacere di chi riceverà un regalo così pensato e preparato con le proprie mani! È un’idea regalo personalizzata, affettuosa e naturalmente gustosa, che farà sicuramente breccia nel cuore di chi la riceve, specialmente durante le celebrazioni pasquali.

Quindi, non esitare: fai scorta di Mini Uova (e sì, ribadiamo che sono certificate senza glutine!) perché, una volta provata questa ricetta, vorrai prepararla più e più volte. La sua texture morbida e fondente, che si scioglie in bocca, unita alla croccantezza sorprendente e al sapore distintivo delle Mini Uova, crea un contrasto di consistenze che è pura magia al palato. È il dolcetto ideale per le riunioni di famiglia, le feste tra amici o semplicemente per una coccola pomeridiana. È anche un’attività meravigliosa e divertente da condividere con i bambini, coinvolgendoli nella creazione di un regalo fatto con amore che potranno orgogliosamente offrire.

Se hai già avuto il piacere di provare altre mie ricette di fudge, come il popolarissimo Fudge Preparato nella Slow Cooker o il festoso Fudge al Baileys, allora ti garantisco che adorerai incondizionatamente anche questo fudge pasquale. La base è la stessa, collaudata e amata, ma l’aggiunta delle vivaci Mini Uova lo rende unico e perfettamente a tema con la stagione primaverile. E se sei un vero e proprio fan delle Mini Uova e non ne hai mai abbastanza, assicurati di dare un’occhiata anche ad altre mie creazioni pasquali che le vedono protagoniste, tra cui il delizioso Cheesecake di Mini Uova, i soffici Pancakes di Mini Uova e gli irresistibili Biscotti di Mini Uova.

Cubetti di fudge con mini uova su un tagliere di legno.

Ingredienti Essenziali per un Fudge Perfetto e Senza Glutine

La vera bellezza di questo Fudge di Mini Uova risiede nella sua sorprendente semplicità: hai bisogno solo di tre ingredienti chiave. Nonostante la lista sia così breve, la qualità e la scelta di ciascun componente sono assolutamente fondamentali per garantire il successo della tua preparazione e ottenere un dolce davvero eccezionale, con la consistenza e il sapore desiderati.

  • Cioccolato Bianco: Per questa ricetta, il cioccolato bianco è la base che conferisce la sua distintiva cremosità, dolcezza e colore chiaro al fudge. Puoi usare sia il cioccolato bianco in tavoletta, da spezzettare in pezzi più piccoli, sia le gocce di cioccolato già pronte, che sono spesso più facili da sciogliere. Se, per una questione di gusto personale, preferisci un profilo aromatico diverso, puoi certamente utilizzare il cioccolato al latte o fondente; entrambi funzioneranno altrettanto bene e daranno vita a un fudge delizioso, pur alterando leggermente il sapore e il colore finale. Per chi segue una dieta senza glutine, è di vitale importanza verificare attentamente l’etichetta del cioccolato bianco per assicurarsi che sia certificato “senza glutine” e, soprattutto, che non contenga avvertenze come “può contenere tracce di glutine”, che potrebbero essere un problema per le persone celiache. Un cioccolato di buona qualità non solo si scioglierà in modo più uniforme e senza problemi, ma contribuirà anche a dare al tuo fudge una consistenza più liscia, vellutata e un sapore superiore.
  • Latte Condensato Zuccherato: Ti servirà una singola lattina di latte condensato zuccherato. Questo ingrediente è il vero segreto dietro la consistenza ricca, densa e incredibilmente morbida del fudge. Lo trovi solitamente nel reparto dei dolci o dei prodotti da forno al supermercato, spesso posizionato vicino a sciroppi, conserve di frutta o altre preparazioni dolciarie. Assicurati di prendere specificamente la versione zuccherata, poiché il suo contenuto di zucchero è fondamentale non solo per la dolcezza, ma anche per la struttura e la solidificazione del nostro fudge. Il latte condensato non si limita a dolcificare; aiuta anche a creare l’emulsione perfetta con il cioccolato, impedendo la cristallizzazione dello zucchero e rendendo il fudge setoso, morbido ma compatto al punto giusto.
  • Mini Uova Cadbury: Naturalmente, non potresti preparare il Fudge di Mini Uova senza le iconiche Mini Uova Cadbury! Questi ovetti di cioccolato unici, ricoperti da un guscio zuccherato croccante e dai colori vivaci, sono l’anima e il tocco distintivo di questa ricetta, aggiungendo non solo sapore ma anche una texture piacevole e un aspetto festoso. Tuttavia, se nel tuo mercato non trovi le Cadbury Mini Eggs o se hai un altro tipo di “mini uova” o ovetti di cioccolato che preferisci, o se vuoi semplicemente sperimentare con altre piccole caramelle o confetti di cioccolato simili, questa ricetta si adatterà splendidamente a qualsiasi aggiunta. L’aspetto cruciale, come sempre per le preparazioni senza glutine, è controllare attentamente che l’alternativa scelta sia certificata senza glutine, specialmente se il dolce è destinato a persone con intolleranze o allergie. Puoi usarle intere per un effetto più visibile e una maggiore croccantezza ad ogni morso, o spezzettarle leggermente per una distribuzione più uniforme del colore e del sapore all’interno del fudge, creando una sorta di “pezzetti” croccanti.
Fette di fudge con mini uova su un tagliere.

Come Preparare il Fudge di Mini Uova: Guida Passo-Passo per un Dolce Perfetto

Questa ricetta del Fudge di Mini Uova con soli 3 ingredienti è incredibilmente semplice da realizzare e si presta anche a essere un’attività divertente per tutta la famiglia. Per rendere il processo ancora più agevole, di seguito troverai alcune foto passo-passo che illustrano chiaramente ogni fase della preparazione. Inoltre, nella scheda ricetta completa, più in basso, è disponibile anche un video dimostrativo per una guida visiva ancora più dettagliata.

Passaggio 1: Sciogliere il Cioccolato e il Latte Condensato in Armonia

Prendi una pentola capiente e posizionala su fuoco molto basso. Spezzetta il cioccolato bianco in pezzi più piccoli (o usa le gocce di cioccolato) e aggiungilo nella pentola insieme a tutto il contenuto della lattina di latte condensato zuccherato. È fondamentale mantenere il fuoco basso per tutta questa fase; questo eviterà che il cioccolato si bruci, si separi o diventi granuloso. Se preferisci un controllo ancora maggiore sulla temperatura e vuoi essere sicuro di non bruciare nulla, puoi optare per il metodo a bagnomaria, posizionando una ciotola resistente al calore sopra una pentola di acqua bollente, assicurandoti che la parte inferiore della ciotola non tocchi l’acqua.

Sciogliere cioccolato bianco in una pentola per fare il fudge.

Passaggio 2: Mescolare Fino a Consistenza Vellutata e Raffreddare Leggermente

Continua a tenere la pentola sul fuoco basso, mescolando costantemente e regolarmente con una spatola o un cucchiaio di legno. Questo movimento continuo è il segreto per ottenere un composto incredibilmente liscio, omogeneo e senza grumi. Continua a mescolare finché il cioccolato non sarà completamente fuso e perfettamente amalgamato con il latte condensato, creando una crema densa, lucida e invitante. È cruciale togliere la pentola dal fuoco non appena il composto raggiunge questa consistenza omogenea; non vuoi assolutamente che il composto si surriscaldi o, peggio, che inizi a bollire, altrimenti il fudge potrebbe assumere una consistenza granulosa o diventare eccessivamente duro una volta raffreddato. Dopo averlo tolto dal fuoco, lascia raffreddare il composto per circa 5 minuti prima di procedere al passaggio successivo; questo aiuterà a prevenire lo scioglimento eccessivo e la perdita di forma delle Mini Uova una volta aggiunte.

Aggiungere mini uova al composto di fudge e versarlo in una teglia.

Passaggio 3: Incorporare le Mini Uova e Preparare lo Stampo

Dopo il breve raffreddamento del composto base, aggiungi la maggior parte delle Mini Uova nella pentola, conservandone una piccola manciata per la decorazione finale della superficie. Mescola delicatamente con la spatola fino a quando le Mini Uova non saranno ben distribuite in modo uniforme all’interno del composto. Sii gentile in questa fase per non rovinare eccessivamente la forma degli ovetti. Nel frattempo, prepara lo stampo: ti servirà uno stampo da plumcake da 2 libbre (circa 900g) o una teglia quadrata. Rivestilo completamente con carta forno, lasciando che i bordi della carta fuoriescano dallo stampo: questo creerà delle pratiche “maniglie” per estrarre il fudge una volta solidificato, rendendo l’operazione incredibilmente facile e senza disastri.

Passaggio 4: Versare, Decorare e Raffreddare a Perfezione

Versa il composto di fudge, con le Mini Uova incorporate, nello stampo precedentemente rivestito. Usa la spatola per livellare la superficie in modo uniforme, creando uno strato liscio e compatto. Aggiungi le Mini Uova extra che hai conservato sulla parte superiore del fudge per una decorazione invitante e un ulteriore tocco croccante: puoi lasciarle intere per un impatto visivo maggiore o frantumarle leggermente per un tocco decorativo più diffuso. Infine, e questo è un passaggio cruciale per la consistenza finale, posiziona lo stampo in frigorifero a raffreddare per un minimo di 4-5 ore o, idealmente, per tutta la notte. Un raffreddamento prolungato assicura una consistenza perfetta, un fudge ben compatto e un taglio netto e pulito.

Aggiungere mini uova frantumate sopra il fudge.

Passaggio 5: Tagliare, Servire e Godere!

Una volta che il fudge è completamente solido e ben freddo, estrailo dallo stampo utilizzando le pratiche maniglie di carta forno. Posizionalo su un tagliere pulito e, con un coltello affilato (per un taglio ancora più pulito, puoi scaldare leggermente il coltello sotto acqua calda e asciugarlo bene prima di ogni taglio), taglialo in circa 12 fette spesse se intendi regalarle come dolcetti individuali, oppure in cubetti più piccoli (puoi ricavarne circa 48 pezzi) per un consumo immediato e pratico. Questi cubetti sono perfetti per un buffet di dolci, come accompagnamento a un caffè o semplicemente per uno snack goloso in qualsiasi momento della giornata.

Conservazione e Congelamento per Godere del Fudge Più a Lungo

Il Fudge di Mini Uova deve essere conservato in frigorifero per mantenere la sua consistenza ottimale e la sua freschezza. Idealmente, direi di mantenerlo per un massimo di 2 settimane in un contenitore ermetico ben sigillato, per proteggerlo dall’aria e dagli odori del frigorifero e preservarne al meglio la consistenza. Tuttavia, in tutta onestà, l’ho conservato molto più a lungo di questo periodo e si è mantenuto perfettamente buono e delizioso! Assicurati che il contenitore sia ben sigillato per evitare che il fudge si secchi o assorba odori indesiderati.

Questo fudge è anche un ottimo candidato per il congelamento, il che lo rende perfetto per la preparazione in anticipo o per avere sempre a portata di mano un dolcetto goloso. Per congelarlo, avvolgi saldamente le porzioni o l’intero blocco di fudge prima in pellicola trasparente e poi in un foglio di alluminio spesso, o riponilo in un contenitore ermetico adatto al congelamento. Può essere conservato nel congelatore per un periodo massimo di 3 mesi senza perdere qualità. Quando sei pronto per gustarlo, è sufficiente scongelarlo a temperatura ambiente per qualche ora prima di servirlo. Tornerà morbido e delizioso come appena fatto, mantenendo tutto il suo sapore e la sua consistenza caratteristica.

Cubetti di Mini Egg fudge su un tagliere.

Domande Frequenti sul Fudge di Mini Uova (FAQ)

Ecco alcune delle domande più frequenti che ricevo su questa ricetta facile e deliziosa del Fudge di Mini Uova. Se non trovi la risposta alla tua domanda qui o nel resto del post, non esitare a lasciare un commento e cercherò di risponderti il prima possibile!

Le Mini Uova Cadbury sono senza glutine?

Sì, le Mini Uova Cadbury sono completamente senza glutine. Questo significa che non contengono glutine negli ingredienti dichiarati e, cosa fondamentale per i celiaci, non presentano avvisi di “può contenere tracce di glutine” sulla confezione. Ciò le rende sicure per le persone con celiachia o sensibilità al glutine. È sempre una buona pratica, tuttavia, controllare l’etichetta al momento dell’acquisto poiché le formulazioni dei prodotti possono variare nel tempo a seconda del paese di produzione. Ho anche una guida più ampia sulle uova di Pasqua senza glutine che potrebbe esserti utile per altre scelte pasquali!

Posso preparare il Fudge di Mini Uova nella slow cooker (pentola a cottura lenta)?

Sì, assolutamente! Se preferisci un approccio più “hands-off” e desideri ridurre al minimo la supervisione, puoi seguire il metodo della mia ricetta del Fudge nella Slow Cooker. Il procedimento è molto simile: aggiungi semplicemente il cioccolato e il latte condensato nella pentola a cottura lenta e lasciali sciogliere, mescolando di tanto in tanto (ogni 15-20 minuti) fino a quando non saranno completamente fusi e combinati in un composto liscio e lucido. Una volta che il composto è omogeneo, incorpora le Mini Uova e poi versa il tutto nello stampo preparato, procedendo con il raffreddamento in frigorifero come indicato in questa ricetta. Richiede un po’ più di tempo complessivo per la preparazione, ma è un’ottima soluzione se vuoi dedicarti ad altre attività mentre il tuo fudge si prepara praticamente da solo!

Perché il mio fudge non si solidifica correttamente?

Ci sono un paio di motivi comuni per cui il tuo fudge potrebbe non solidificarsi come previsto. Il più frequente è che il composto non sia stato riscaldato a sufficienza o, al contrario, sia stato troppo cotto o addirittura bollito. Ricorda, il calore serve solo a sciogliere e amalgamare gli ingredienti, non a “cuocere” il fudge. Assicurati di usare sempre fuoco molto basso e di togliere la pentola dal fuoco non appena il cioccolato e il latte condensato sono perfettamente fusi e amalgamati in una crema liscia. Un altro motivo potrebbe essere un rapporto errato tra gli ingredienti; usa sempre le quantità precise indicate nella ricetta. Infine, assicurati di aver lasciato il fudge in frigorifero per un tempo sufficiente, idealmente per tutta la notte, per permettere una completa e corretta solidificazione.

Posso usare un altro tipo di cioccolato al posto del bianco?

Certamente! Se il cioccolato bianco non è il tuo preferito, o se semplicemente desideri sperimentare, puoi sostituirlo con cioccolato al latte o fondente, mantenendo le stesse proporzioni indicate nella ricetta. Il risultato sarà un fudge con un profilo di sapore diverso, ma comunque assolutamente delizioso. Se usi cioccolato fondente, che è meno dolce del bianco o del latte, potresti voler aumentare leggermente la quantità di latte condensato (magari un paio di cucchiai extra) se preferisci un fudge più dolce. Ricorda sempre, per la versione senza glutine, di controllare attentamente la certificazione “senza glutine” per qualsiasi tipo di cioccolato tu scelga, in quanto la contaminazione può avvenire durante la produzione.

Se provi questa ricetta e la ami, ti prego di farmelo sapere taggandomi sul mio Instagram o usando l’hashtag #ilblogsenzglutine. Puoi anche condividere le tue deliziose creazioni nel mio gruppo Facebook! E per favore, lascia una recensione a 5 stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ per far sapere agli altri quanto ti è piaciuta! Significherebbe il mondo per me e mi aiuterebbe davvero a supportare il mio sito web e a continuare a condividere ricette senza glutine per tutti.

4.54 da 15 voti

Fudge di Mini Uova

Di: Sarah Howells
Questo Fudge di Mini Uova è COSÌ facile da preparare con soli 3 ingredienti ed è un’ottima idea regalo fatta in casa o un’attività pasquale divertente per i bambini. Senza glutine.
Preparazione: 10 minuti
Cottura (riposo): 4 ore
Totale: 4 ore 10 minuti
Porzioni: 12 fette (o 48 piccoli cubetti)
Salva Ricetta
Pin Ricetta
Valuta Ricetta
Stampa Ricetta

Ingredienti 

  • 397 g lattina di latte condensato zuccherato
  • 400 g cioccolato bianco di buona qualità (assicurati che sia senza glutine)
  • 296g sacchetto di Mini Uova Cadbury (o ovetti di cioccolato senza glutine preferiti)
Metrico – Misura USA
Impedisci allo schermo di spegnersi durante la preparazione

Istruzioni 

  • Posiziona una pentola capiente su fuoco basso. Rompi il cioccolato bianco in pezzi e aggiungilo alla pentola insieme al latte condensato.
  • Mantieni la pentola su fuoco basso, mescolando regolarmente, finché il cioccolato non si sarà sciolto e non ci saranno grumi. Toglila subito dal fuoco (non vuoi cuocere troppo o far bollire il composto) e lascia raffreddare per circa 5 minuti.
  • Aggiungi le Mini Uova nella pentola (conservandone una piccola manciata per la decorazione superiore) e mescola delicatamente per distribuirle uniformemente.
  • Versa il composto in uno stampo da plumcake da 2 libbre (900g), precedentemente rivestito con carta forno, e livella la superficie con una spatola. Aggiungi le Mini Uova extra sopra – intere o leggermente frantumate – e poi metti in frigorifero a raffreddare per 4-5 ore o, idealmente, per tutta la notte.
  • Una volta che il fudge è solido e ben freddo, estrailo dallo stampo utilizzando la carta forno. Taglialo in circa 12 fette da regalare, o tagliale in cubetti più piccoli per gustarle subito. Si conserverà per un massimo di 2 settimane in frigorifero in un contenitore ermetico.

Video

Note Utili e Consigli per un Fudge Ancora Migliore

  • Suggerimenti per la Porzionatura: Se preferisci, puoi versare il fudge in una teglia da forno quadrata (ad esempio, 20×20 cm). Questo ti permetterà di tagliarlo facilmente in quadrati invece che in fette, a seconda di come intendi servirlo o regalarlo. Per ottenere un taglio più pulito e preciso, ti consiglio di usare un coltello affilato che puoi scaldare leggermente sotto l’acqua calda e asciugare molto bene prima di ogni taglio.
  • Guida con Foto Passo-Passo: Per una maggiore chiarezza e per guidarti visivamente attraverso il processo, dai un’occhiata alle foto passo-passo presenti nella sezione “Come Preparare” del post sopra. Ti mostreranno esattamente come dovrebbe apparire il composto in ogni fase della preparazione, rendendo il processo ancora più semplice e a prova di errore, anche per chi è meno esperto.
  • Variazioni e Creatività in Cucina: Non limitarti alle Mini Uova! Sostituisci le Mini Uova con Creme Eggs (ovetti cremosi al cioccolato) – o il tuo altro cioccolato pasquale preferito, come pezzetti di tavolette di Pasqua, ovetti ripieni diversi o anche cioccolatini vari – per divertenti e deliziose variazioni pasquali. Puoi anche aggiungere un pizzico di sale marino in fiocchi sulla superficie prima di raffreddare per bilanciare la dolcezza del cioccolato bianco, o incorporare un estratto di vaniglia (un cucchiaino) nel composto fuso per un aroma più profondo e invitante. Le possibilità sono infinite, lasciati ispirare!
  • Ti è piaciuta questa ricetta? Il Tuo Feedback è Importante! Significherebbe così tanto per me se potessi lasciare una valutazione a 5 stelle e parlare di questa fantastica ricetta del Fudge di Mini Uova a tutti i tuoi amici e conoscenti, specialmente a chi segue una dieta senza glutine! Il tuo feedback è prezioso, aiuta a migliorare il sito e permette ad altre persone di scoprire e apprezzare queste deliziose creazioni senza glutine. Grazie di cuore per il tuo supporto!

Valori Nutrizionali Indicativi

Porzione: 1 fetta | Calorie: 412kcal | Carboidrati: 52g | Proteine: 6g | Grassi: 21g

Ti è piaciuta questa ricetta? Vota e commenta qui sotto!

Altre Ricette Pasquali Senza Glutine da Non Perdere!

Brownies Senza Glutine con Creme Egg
Biscotti Senza Glutine con Mini Uova
Torte al Cioccolato e Cornflakes (Senza Glutine)
Brownies Pasquali Senza Glutine
Hot Cross Buns Senza Glutine
Pancakes Senza Glutine con Mini Uova
Rocky Road Senza Glutine con Mini Uova
Hot Cross Buns Senza Glutine al Caramello Salato
Torta Simnel Senza Glutine
Brownies di Mini Uova (Classici)
Nidi di Pasqua al Cioccolato (Senza Glutine)
Cupcakes di Torta di Carote Senza Glutine
Deliziosi pasti senza glutine, un libro di ricette di Sarah Howells

Acquista il mio libro di ricette!

Vuoi ancora più ispirazione per preparare pasti deliziosi e completamente senza glutine? Il mio libro di ricette d’esordio, Delicious Gluten Free Meals, contiene un’ampia collezione di oltre 100 ricette senza glutine, dalle idee innovative per la colazione e il pranzo a cene complete, dessert irresistibili e contorni sfiziosi. È la guida definitiva per una cucina senza glutine ricca di gusto e varietà!

Ordina Ora


Di