futured 1 137

Chilli Con Carne Senza Glutine: La Ricetta Perfetta per un Comfort Food Irresistibile

Ci sono piatti che semplicemente non si possono battere, e la mia ricetta di Chilli Con Carne Senza Glutine è un vero e proprio classico senza tempo. Che tu voglia gustarlo su un letto di nachos croccanti o semplicemente desideri una ciotola fumante di bontà per riscaldarti nelle serate più fredde, è il comfort food definitivo. Questa è la ricetta di Chilli Con Carne più buona che tu possa trovare!

Una ciotola di chilli con carne guarnita con nachos, feta e jalapeños.

Saporito, affumicato e speziato al punto giusto, ho passato anni a perfezionare questa ricetta fino a raggiungere quella che considero la perfezione. E credetemi, amici, alla fine ci sono riuscita!

Allora, qual è il segreto per preparare un ottimo Chilli Con Carne senza glutine? La cosa più importante è procedere con la massima calma. Non si può affrettare la grandezza, e questo è sicuramente vero per questa ricetta di chili di manzo. Anzi, ritengo che questa ricetta sia al suo meglio se preparata la sera prima, per permettere ai sapori di svilupparsi e amalgamarsi perfettamente durante la notte. Il riposo fa miracoli per la profondità del gusto, rendendo il tuo chili ancora più ricco e complesso il giorno successivo.

Servilo caldo con riso al vapore, abbondante sui nachos senza glutine, trasformalo in un burrito utilizzando tortillas senza glutine, o persino all’interno di una patata al forno croccante preparata nella friggitrice ad aria. Le possibilità di abbinamento sono infinite e tutte deliziose.

Cerchi qualcosa che richieda ancora meno impegno? Prova la mia ricetta di chilli con carne per la cottura lenta – puoi letteralmente mettere tutto dentro e dimenticartene! Ho anche una ricetta di chili di patate dolci in slow cooker per una versione vegetariana, o la mia pasta al chilli con carne da preparare in una sola padella, perfette per quando il tempo è tiranno ma non vuoi rinunciare al gusto.

Una ciotola di chilli con carne guarnita con nachos, feta e jalapeños.

Ingredienti Fondamentali per il Tuo Chilli Con Carne Senza Glutine

Di seguito trovi la lista completa degli ingredienti per questa ricetta di chilli con carne senza glutine. Per facilitarti la spesa, ecco i principali che ti serviranno e alcuni consigli utili per la scelta:

  • Carne Macinata di Manzo: Personalmente, preferisco utilizzare carne macinata di manzo con una percentuale di grasso più elevata (intorno al 15-20%), poiché conferisce al chili un sapore molto più ricco e una consistenza succulenta. Il grasso si scioglie lentamente durante la cottura, rilasciando un’intensità di sapore ineguagliabile. Tuttavia, questa ricetta funzionerà bene anche con carne macinata magra, se preferisci un’opzione più leggera.
  • Cipolla: La base aromatica di molti piatti, la cipolla tritata finemente si addolcirà e diventerà traslucida, fornendo una dolcezza sottile e una profondità di sapore fondamentale al chili.
  • Peperone Rosso: Aggiunge un tocco di colore, una dolcezza naturale e una leggera croccantezza. Il peperone rosso è l’ideale per il suo profilo aromatico equilibrato.
  • Pomodori in Scatola: Ho utilizzato pomodori pelati e tritati in scatola, pratici e versatili. Se hai a disposizione pomodori interi pelati, puoi tritarli tu stesso per una consistenza più rustica. Sono la spina dorsale della salsa del chili.
  • Passata di Pomodoro: La passata contribuisce a creare una salsa densa e vellutata, avvolgendo tutti gli ingredienti in un abbraccio di sapore. È essenziale per la consistenza ricca del chili.
  • Concentrato di Pomodoro: Un piccolo ma potente ingrediente che intensifica il sapore del pomodoro e aggiunge una nota umami profonda alla salsa, rendendola più complessa e ricca.
  • Aglio: Che sia aglio fresco tritato, pasta d’aglio o aglio tritato congelato, è un componente insostituibile per il suo aroma pungente e la sua capacità di esaltare tutti gli altri sapori del piatto.
  • Brodo di Manzo Senza Glutine: Utilizzo spesso i dadi da brodo o i preparati liquidi come i “brodo pot” della Knorr, che sono certificati senza glutine. È fondamentale assicurarsi che il brodo sia privo di glutine per mantenere la ricetta adatta a chi ha intolleranze. Puoi trovare alternative sicure nella mia guida ai prodotti senza glutine.
  • Fagioli Rossi: Di solito uso fagioli rossi in scatola (ben scolati e sciacquati). Se ti piace un sapore più audace, puoi usare quelli conservati in salsa chili per una spinta extra. I fagioli neri e i fagioli azuki funzionano altrettanto bene nel chilli con carne, offrendo leggere variazioni di consistenza e sapore. Sono un elemento chiave per la consistenza e il contenuto proteico del piatto.
  • Cioccolato Fondente: Fidati di me! Aggiunge una profondità di sapore incredibilmente ricca con il più piccolo accenno di dolcezza, e conferisce al chili un colore bellissimo e lucido. Normalmente aggiungo cioccolato fondente con circa l’85% di cacao, ma qualsiasi percentuale superiore al 70% andrà bene. Non sentirai il sapore di cioccolato, ma percepirai una complessità e una rotondità che ti faranno chiedere il perché di tanta bontà!
Gli ingredienti per un chilli con carne su uno sfondo rosa.

Per il mix di spezie per il chilli con carne avrai bisogno di:

Ottenere il giusto mix di spezie è fondamentale in questa ricetta per un sapore autentico e bilanciato. Ecco cosa ti servirà:

  • Cumino in Polvere: Essenziale per il suo aroma caldo e terroso, il cumino è una spezia caratteristica del chili.
  • Peperoncino in Polvere (Chilli Powder): Per questa ricetta, consiglio una combinazione di peperoncino dolce e piccante per un calore controllato ma presente. Puoi bilanciare la quantità in base ai tuoi gusti.
  • Paprika: Puoi optare per paprika dolce, affumicata o piccante. La paprika affumicata aggiungerà una nota profonda e legnosa che si sposa splendidamente con il sapore della carne, mentre quella dolce è più neutra e colorante.
  • Maggiorana: Questa erba aromatica, con le sue note delicate e leggermente dolci, aggiunge una complessità sottile che bilancia il calore delle spezie.

Mi piace che il mio chilli con carne abbia un po’ di “kick” senza essere eccessivamente piccante, e direi che questa ricetta offre un calore medio. Se ti piace il piccante intenso, potresti sostituire una parte del peperoncino dolce con peperoncino piccante puro, o aggiungere del peperoncino fresco tritato finemente insieme alle altre spezie all’inizio della cottura. Ricorda che puoi sempre aggiungere più piccante in un secondo momento, ma è difficile toglierlo!

La scelta della paprika è un altro punto chiave: la paprika non affumicata è più neutra e si concentra sul colore e un sapore dolce, mentre quella affumicata, come la “paprika affumicata dolce” (pimentón de la Vera), conferisce un profumo e un sapore intenso che richiama il barbecue, esaltando la complessità del piatto. Entrambe le opzioni funzionano benissimo, scegli quella che si adatta di più ai tuoi gusti personali.

Una pentola di chilli di manzo.

Come Preparare il Chilli Con Carne Senza Glutine: Passaggi Dettagliati

Di seguito trovi i passaggi dettagliati per preparare questo delizioso chili di manzo senza glutine. Anche se c’è una scheda ricetta stampabile con il metodo, queste foto passo-passo ti mostreranno quanto sia facile realizzare questo piatto.

  1. Soffriggi le Cipolle: Aggiungi l’olio a una padella grande e posizionala su fuoco medio-basso. Una volta caldo, aggiungi le cipolle tritate e soffriggile per 4-5 minuti, mescolando di tanto in tanto. L’obiettivo è che diventino morbide e traslucide, non dorate o bruciate. Se iniziano a scurirsi troppo, abbassa leggermente la fiamma. Questo passaggio è fondamentale per costruire la base aromatica del tuo chili.
  2. Soffriggere le cipolle in una padella e poi aggiungere le spezie e il peperone rosso per fare il chilli con carne.
  3. Aggiungi Aglio, Peperoni e Spezie: Aggiungi l’aglio tritato, il peperone rosso a cubetti e le spezie (esclusa la maggiorana) nella padella con le cipolle. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti. Soffriggi per altri 4-5 minuti, mescolando regolarmente. Non preoccuparti troppo se le spezie tendono ad attaccarsi leggermente al fondo della padella; questo “fondo” di sapore si staccherà quando aggiungerai i liquidi, arricchendo ulteriormente il tuo chili. Il profumo che si sprigionerà in questa fase è già una promessa di bontà!
  4. Rosola la Carne: Alza la fiamma a medio-alta e aggiungi la carne macinata di manzo nella padella. L’obiettivo è che la carne sfrigoli e si rosoli bene, non che si “lessi” nel suo liquido. Usa una spatola di legno per rompere i grumi di carne macinata e mescola bene il composto. Aggiungi il brodo di manzo (o il preparato per brodo) e incorporalo alla carne. Fai rosolare per 4-5 minuti, finché non ci siano più tracce di carne rosa. Questo passaggio è cruciale per sviluppare il sapore umami della carne.
  5. Le verdure fritte e il mix di spezie, e poi con la carne macinata aggiunta e rosolata.
  6. Aggiungi i Liquidi e il Cioccolato: Aggiungi i pomodori tritati, il concentrato di pomodoro, la passata, i fagioli rossi scolati e sciacquati, il pezzetto di cioccolato fondente, la maggiorana e una generosa quantità di sale e pepe a piacere. Mescola bene finché tutti gli ingredienti non saranno completamente amalgamati. Copri la padella con un coperchio e abbassa la fiamma al minimo. Lascia sobbollire lentamente per almeno 30 minuti, mescolando ogni circa 5 minuti per assicurarti che nulla si attacchi al fondo. Più a lungo sobbolle, più i sapori si fondono e si intensificano.
  7. Aggiungere i pomodori e il cioccolato al chili di manzo e (a destra) una pentola di chilli con carne.
  8. Lascia Riposare e Servi: Dopo 30 minuti (o anche più a lungo, se hai tempo!), mescola bene il chili, spegni la fiamma e rimetti il coperchio. Lascia riposare per almeno 10 minuti. Questo tempo di riposo, spesso sottovalutato, permette ai sapori di assorbirsi completamente e di stabilizzarsi, rendendo il chili ancora più delizioso. Poi servi caldo, o lascialo raffreddare e porzionalo per conservarlo o congelarlo.

Conservazione e Congelamento del Tuo Chilli Con Carne

Il Chilli Con Carne è un piatto fantastico da preparare in grandi quantità, poiché si conserva e si congela splendidamente, diventando ancora più saporito il giorno dopo.

  • Per gli Avanti: Qualsiasi porzione di chili avanzata può essere raffreddata completamente e conservata in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni. Assicurati di riscaldarlo accuratamente prima di consumarlo, fino a quando non è bollente.
  • Per Congelare: Porziona il chili in contenitori o sacchetti per congelatore, etichettali con la data e mettili nel congelatore per un massimo di 6 mesi. Per scongelare, puoi trasferirlo dal congelatore al frigorifero la sera prima, oppure riscaldarlo direttamente da congelato in una pentola a fuoco basso o nel microonde, mescolando spesso per garantire un riscaldamento uniforme e completo.
  • Prepara i Tuoi Pasti Pronti: Il mio trucco preferito per le serate indaffarate è congelare porzioni singole di chili in un contenitore insieme a del riso già cotto. In questo modo, puoi semplicemente scaldare tutto al microonde quando hai poco tempo, creando un pasto pronto senza glutine facile e delizioso, fatto in casa!
Nachos con chilli con carne senza glutine, formaggio e avocado.

Domande Frequenti sul Chilli Con Carne Senza Glutine

Ecco alcune delle domande più frequenti su questa semplice ricetta di chilli con carne. Se non trovi la risposta alla tua domanda qui o nel post, non esitare a commentare e cercherò di risponderti!

Il chilli con carne è naturalmente senza glutine?

Basandosi sugli ingredienti tradizionali, il chilli con carne dovrebbe essere un pasto naturalmente senza glutine. Questa ricetta è completamente senza glutine, ma è importante fare attenzione: alcune preparazioni commerciali o ricette meno attente potrebbero utilizzare ingredienti come dadi da brodo non senza glutine o miscele di spezie che contengono additivi o avvertenze “può contenere glutine” a causa di contaminazione incrociata. Per questo, è sempre meglio controllare attentamente le etichette, o semplicemente affidarsi a ricette certificate come questa, così sarai sicuro di consumare un piatto totalmente sicuro e delizioso.

Il chilli con carne può essere riscaldato?

Sì, assolutamente! Il chilli con carne è uno di quei piatti che spesso migliorano il giorno dopo, poiché i sapori hanno più tempo per amalgamarsi. Non consiglierei di riscaldarlo più di una volta per motivi di sicurezza alimentare. Se ne prepari una grande quantità, è consigliabile porzionarlo subito dopo la cottura e il raffreddamento. In questo modo, puoi riscaldare solo la quantità che ti serve, sia dal frigorifero che dal congelatore, riducendo gli sprechi e garantendo la massima freschezza.

Perché si aggiunge il cioccolato al chilli con carne?

Amo aggiungere un pezzetto di cioccolato fondente al mio chili! È un segreto che molti chef usano per elevare il sapore. Il cioccolato non si sente in modo distinto nel piatto finale; il suo scopo è aggiungere una meravigliosa profondità di sapore, complessità e una ricchezza vellutata alla salsa, bilanciando l’acidità dei pomodori e amplificando le note terrose e speziate. Ne basta solo un quadratino, non vuoi assolutamente sentire il sapore del cioccolato puro, ma piuttosto godere della sua capacità di arrotondare e migliorare l’intera esperienza gustativa del tuo chili.

Posso usare fagioli diversi dai fagioli rossi?

Assolutamente sì! Mentre i fagioli rossi sono i più tradizionali nel chilli con carne, puoi sperimentare con altri tipi. I fagioli neri (black beans) sono un’ottima alternativa, offrendo una consistenza più morbida e un sapore leggermente più dolce. Anche i fagioli borlotti o i fagioli cannellini possono essere utilizzati, per un profilo più delicato. Assicurati sempre di scolare e sciacquare bene i fagioli in scatola prima di aggiungerli al chili.

Come posso regolare il livello di piccantezza?

Il bello del chili è che puoi personalizzare il piccante in base ai tuoi gusti. Se ami il piccante estremo, puoi aumentare la quantità di peperoncino in polvere piccante o aggiungere del peperoncino fresco tritato (come jalapeño, serrano o habanero, a seconda del tuo coraggio!) insieme all’aglio e ai peperoni all’inizio della cottura. Per un tocco ancora più intenso, puoi lasciare i semi nei peperoncini freschi. Se invece preferisci un sapore più delicato, riduci la quantità di peperoncino piccante o omettilo del tutto, affidandoti al peperoncino dolce e alla paprika per il sapore.

Se provi questa ricetta e la ami, fammelo sapere taggandomi su Instagram o usando l’hashtag #uzhal. Puoi anche condividere le tue creazioni nel mio gruppo Facebook! E per favore, lascia una recensione a 5 stelle ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ per far sapere anche agli altri quanto ti è piaciuta! Significarebbe il mondo per me e mi aiuterebbe tantissimo a sostenere il mio sito web. Grazie!

Chilli Con Carne Senza Glutine

Di: Sarah Howells
Questa ricetta di chilli con carne senza glutine è perfetta per scaldare il cuore d’inverno. Senza lattosio e ottima con riso o nachos – e perfetta per la cottura in batch.
Tempo di Preparazione: 10 minuti
Tempo di Cottura: 45 minuti
Tempo Totale: 55 minuti
Porzioni: 4 persone
Salva Ricetta
Aggiungi Pin
Valuta Ricetta
Stampa Ricetta

Ingredienti

  • 1 cucchiaio olio
  • 1 cipolla, (pelata e tritata finemente)
  • 1 peperone rosso, senza semi e tagliato a cubetti
  • 500 g carne macinata di manzo, (idealmente 15% di grasso – vedi note)
  • 400 g pomodori in scatola, tritati
  • 150 ml passata di pomodoro
  • 2 cucchiaio concentrato di pomodoro
  • 3 spicchi d’aglio, (pelati e schiacciati)
  • 1 brodo di manzo senza glutine, (io uso Knorr)
  • 400 g fagioli rossi in scatola, (scolati)
  • 1 quadratino cioccolato fondente

Per il mix di spezie:

  • 1 cucchiaino peperoncino in polvere dolce, (colmo)
  • 1 cucchiaino peperoncino in polvere piccante
  • 1/2 cucchiaino maggiorana
  • 1 cucchiaino paprika
  • 1 cucchiaino cumino macinato
Converti: Metrico – US Customary

Evita che lo schermo si spenga

Istruzioni

  1. Aggiungi l’olio a una padella grande e posizionala su fuoco medio-basso. Una volta caldo, aggiungi le cipolle e soffriggile per 4-5 minuti, mescolando occasionalmente. L’obiettivo è che diventino morbide e traslucide – se iniziano a bruciarsi o a scurirsi, abbassa leggermente la fiamma.
  2. Aggiungi l’aglio, il peperone e le spezie (esclusa la maggiorana) nella padella e mescola bene. Soffriggi per altri 4-5 minuti, mescolando. Non preoccuparti troppo se le spezie si attaccano leggermente al fondo, si staccheranno quando aggiungerai i liquidi più tardi!
  3. Alza la fiamma a medio/alta e aggiungi la carne macinata – deve sfrigolare e rosolarsi, non lessarsi nel suo liquido! Usa una spatola di legno per rompere i grumi di carne macinata e mescola bene il composto. Aggiungi il brodo di manzo e incorporalo al mix. Soffriggi per 4-5 minuti finché non ci sono più parti rosa di carne.
  4. Aggiungi i pomodori, il concentrato di pomodoro, la passata, i fagioli rossi scolati, il cioccolato, la maggiorana e una buona dose di sale e pepe a piacere. Mescola bene finché tutto non è amalgamato, metti un coperchio sulla padella e abbassa la fiamma al minimo. Lascia sobbollire per 30 minuti, mescolando circa ogni 5 minuti per assicurarti che nulla si attacchi.
  5. Dopo 30 minuti, mescola bene il chili, spegni la fiamma e rimetti il coperchio. Lascia riposare per 10 minuti affinché i sapori si assorbano veramente. Poi servi caldo o raffredda e porziona per conservare/congelare.

Note

  • In questa ricetta ho usato carne macinata di manzo al 15% di grasso per diverse ragioni. Ho provato con carne magra al 5% di grasso e, sebbene funzioni, la consistenza e il sapore non sono così profondi. La carne al 15% di grasso è anche più economica, il che aiuta se stai cercando di tagliare i costi.
  • Eventuali avanzi possono essere conservati in frigorifero per circa 3 giorni o possono essere congelati e scongelati all’occorrenza.

Valori Nutrizionali

Porzione: 1ciotola | Calorie: 566kcal | Carboidrati: 35g | Proteine: 46g | Grassi: 27g | Grassi Saturi: 9g | Grassi Polinsaturi: 14g | Grassi Trans: 1g | Colesterolo: 112mg | Sodio: 254mg | Fibre: 9g | Zucchero: 7g

Ti piace questa ricetta? Vota e commenta qui sotto!

Suggerimenti per Servire

  • Ricetta Guacamole con 4 Ingredienti
  • Patatine Fritte al Forno Senza Glutine (Fries con la Buccia)
  • Salsa Senza Glutine
  • Tortillas Senza Glutine
  • Insalata di Mais Messicana
  • Spicchi di Patate Dolci Fritti ad Aria

Altre Facili Cene Senza Glutine

  • Nachos Carichi Senza Glutine
  • Pollo al Curry Cinese Senza Glutine e Lattosio
  • Polpette Senza Glutine
  • Pasta al Chilli Con Carne in Una Sola Padella
  • Pasta Cheeseburger Senza Glutine
  • Manzo al Curry in Slow Cooker
deliziosi pasti senza glutine, un libro di cucina di sarah howells

Acquista il mio libro di cucina!

Vuoi più ispirazione per pasti senza glutine? Il mio libro di cucina di debutto, Delicious Gluten Free Meals, contiene oltre 100 ricette senza glutine, dalle idee per la colazione e il pranzo a cene, dessert e contorni.

Ordina Ora


Di