futured 1

Flapjack Natalizio al Mincemeat Senza Glutine: La Ricetta Festiva Perfetta e Facile

Se siete innamorati delle tradizionali mince pies ma desiderate un approccio leggermente diverso e altrettanto festivo, siete nel posto giusto! Dovete assolutamente provare il mio delizioso **flapjack al mincemeat senza glutine**. Questa ricetta è nata dalla mia passione per il mincemeat e il flapjack, e mi è sembrata la combinazione perfetta per creare un dolce natalizio senza glutine, gustoso e appagante. E sì, ammettiamolo: non è per niente salutare, ed è proprio questo che lo rende così irresistibile!

Immaginate un dolce appiccicoso, sciropposo e assolutamente delizioso, che si scioglie in bocca ad ogni morso. Questo flapjack è l’ideale da preparare per la vostra famiglia e i vostri amici durante le festività, o persino da confezionare come un pensiero natalizio fatto in casa. La sua facilità di preparazione lo rende accessibile a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo della pasticceria senza glutine. Preparatevi a inondare la vostra casa del profumo avvolgente del Natale!

ricetta flapjack al mincemeat senza glutine

Il Flapjack Festivo Definitivo per Tutti

Seguire una dieta senza glutine non significa rinunciare ai piaceri della buona tavola, specialmente durante le feste. È fondamentale, però, prestare attenzione all’origine degli ingredienti. Ad esempio, è importante evitare l’avena normale, poiché può essere soggetta a contaminazione incrociata con il glutine. Fortunatamente, l’utilizzo di avena certificata senza glutine, facilmente reperibile nel reparto “senza glutine” della maggior parte dei supermercati, apre le porte a una miriade di deliziosi dolci e prelibatezze.

Questi flapjack al mincemeat senza glutine sono la soluzione ideale per il Natale. Parliamo di una consistenza spessa e irresistibilmente appiccicosa, grazie allo sciroppo d’oro abbondante, unito a generose quantità di mincemeat fruttato e al profumo dolce dello zucchero Demerara. È proprio per questa ricchezza di sapori e consistenze che ho scelto di tagliarli in piccoli quadrati: un boccone tira l’altro, e così si evita un’overdose di dolcezza (o quasi)!

Tuttavia, la forma è del tutto a vostra discrezione. Potreste servirli come barrette, perfette per uno spuntino veloce o da portare con voi, o persino tagliarli a triangolo per un tocco più elegante. Qualunque sia la forma, il sapore e l’aroma resteranno invariati. Questi flapjack sono un concentrato di tutti i sapori del Natale e, mentre cuociono, riempiranno la vostra casa di un profumo meraviglioso, creando un’atmosfera calda e accogliente che preannuncia le festività.

Non solo sono incredibilmente gustosi, ma anche visivamente invitanti. Il loro colore dorato e la superficie lucida li rendono perfetti per qualsiasi tavola festiva, sia come dessert che come accompagnamento a un tè o un caffè caldo. Sono un’ottima alternativa ai dolci tradizionali e saranno apprezzati da tutti, indipendentemente dalle esigenze alimentari.

ricetta flapjack al mincemeat senza glutine

Ingredienti Essenziali e Consigli per Acquistarli Senza Glutine

La bellezza di questi flapjack al mincemeat senza glutine risiede non solo nel loro sapore eccezionale, ma anche nella loro incredibile facilità di preparazione. Richiedono solo una manciata di ingredienti semplici e sono perfetti per utilizzare eventuali avanzi di mincemeat dal vostro armadio della dispensa dopo aver preparato le mince pies. La ricetta completa con le istruzioni dettagliate si trova di seguito, ma ecco un riepilogo della lista della spesa:

  • 300 g di avena senza glutine: L’avena senza glutine è ormai molto facile da trovare nella sezione “senza glutine” o “free from” di quasi tutti i supermercati. Assicuratevi che sulla confezione sia chiaramente indicata la dicitura “senza glutine” o che sia certificata da un ente riconosciuto per la celiachia. Questo garantisce che non sia stata contaminata durante la coltivazione o la lavorazione.
  • 150 g di burro non salato: Il burro di buona qualità è essenziale per la consistenza e il sapore del flapjack. Il burro non salato vi permette di controllare meglio il sapore finale.
  • 120 g di zucchero Demerara: Questo zucchero grezzo conferisce una nota caramellata e una leggera croccantezza. Se non lo avete a disposizione, potete tranquillamente sostituirlo con zucchero di canna chiaro. Il risultato sarà comunque delizioso e aromatico.
  • 3 cucchiai di sciroppo d’oro (golden syrup): Lo sciroppo d’oro è l’ingrediente chiave per la consistenza appiccicosa e il sapore unico del flapjack. Non è facilmente sostituibile con altri sciroppi, come lo sciroppo d’acero, sebbene in caso di emergenza possiate usarlo, tenendo presente che il profilo aromatico cambierà leggermente.
  • 400 g di mincemeat: La maggior parte dei vasetti di mincemeat pronti all’uso che si trovano nei supermercati sono naturalmente senza glutine. Tuttavia, è sempre buona norma controllare attentamente l’etichetta degli ingredienti per assicurarsi che non ci siano additivi contenenti glutine o allergeni. Se disponibile, potete anche utilizzare un’applicazione per la scansione degli alimenti specifica per celiaci per una verifica rapida e sicura.

Questi ingredienti, nella loro semplicità, si combinano per creare un dolce complesso e confortante, perfetto per le giornate fredde e per le festività.

ricetta flapjack al mincemeat senza glutine

Preparazione Semplice: Come Realizzare il Tuo Flapjack al Mincemeat Senza Glutine

Realizzare questi flapjack non potrebbe essere più semplice: si tratta fondamentalmente di unire tutti gli ingredienti e cuocere in forno. Il processo è così diretto che è un’ottima attività da fare con i bambini, trasformando la preparazione in un momento di divertimento e apprendimento culinario.

Ecco i passaggi fondamentali per un flapjack perfetto:

  1. Preparazione della base: Per prima cosa, dovrete creare la base per il flapjack. In una pentola capiente e a fuoco basso, fate sciogliere insieme il burro, lo zucchero Demerara e lo sciroppo d’oro. È fondamentale procedere con pazienza e a fuoco dolce per evitare che lo zucchero si bruci o che il composto bolla vigorosamente. L’obiettivo è ottenere un liquido omogeneo e ben amalgamato.
  2. Unione con l’avena: Una volta che il composto di burro, zucchero e sciroppo è perfettamente fuso e liscio, toglietelo dal fuoco. Aggiungete quindi l’avena senza glutine e mescolate energicamente fino a quando l’avena non sarà completamente ricoperta e ben combinata con la miscela sciropposa. Questo passaggio è cruciale per la consistenza finale del flapjack.
  3. Assemblaggio a strati: Foderate una teglia quadrata (circa 23 cm) con carta da forno. Versate metà del composto di avena sul fondo della teglia e pressatelo con decisione con il dorso di un cucchiaio o con le mani (leggermente inumidite o indossando guanti) per creare una base compatta e uniforme.
  4. Aggiunta del mincemeat: Ora, distribuite uno strato generoso di mincemeat sopra la base di avena. Spalmatelo con cura, assicurandovi di coprire uniformemente tutta la superficie.
  5. Chiusura e cottura: Infine, coprite lo strato di mincemeat con la restante metà del composto di avena, premendo nuovamente con fermezza. Questo assicura che il flapjack rimanga compatto durante la cottura e al momento del taglio. Infornate e lasciate che la magia accada.

È davvero così semplice! Una volta che i vostri flapjack al mincemeat senza glutine saranno dorati e pronti, lasciateli raffreddare leggermente prima di tagliarli in quadrati o barrette. Questo li aiuterà a solidificarsi e renderà il taglio più netto. Potete gustarli caldi, magari appena sfornati e leggermente tiepidi, o freddi, come spuntino o dessert. Si conservano per un massimo di cinque giorni in un contenitore ermetico, il che significa che potrete goderveli per tutta la settimana delle feste.

Questi flapjack sono perfetti da accompagnare con una tazza di tè caldo, un caffè cremoso, o per un tocco ancora più natalizio, con un bicchiere di vin brulé speziato. Sono un’aggiunta fantastica a qualsiasi buffet festivo o semplicemente un dolce conforto per una serata invernale.

flapjack al mincemeat senza glutine
flapjack al mincemeat senza glutine

La Mia Ricetta Dettagliata per il Flapjack al Mincemeat Senza Glutine

Questa ricetta è stata pensata per una teglia quadrata da 23 cm e produce circa 16 quadrati di flapjack, una quantità perfetta da condividere o da conservare per qualche giorno. È un dolce generoso, che porta allegria e sapore ad ogni morso.

Se provate questa ricetta e vi innamorate del risultato, vi prego di farmelo sapere! Potete taggarmi su Instagram usando l’hashtag #uzhal o semplicemente lasciare un commento. Adoro vedere le vostre creazioni e sapere che le mie ricette portano gioia nelle vostre cucine. E un’altra cosa importantissima: se vi è piaciuta, lasciate una recensione! Aiuterebbe tantissimo altre persone a scoprire questa delizia e significherebbe il mondo per me.

ricetta flapjack al mincemeat senza glutine
flapjack al mincemeat senza glutine

Resa: 16 porzioni

Flapjack al Mincemeat Senza Glutine

Tempo di Preparazione:
10 minuti
Tempo di Cottura:
30 minuti
Tempo Totale:
40 minuti

Questo delizioso flapjack al mincemeat senza glutine è una ricetta perfetta per le feste natalizie, ideale per utilizzare il mincemeat avanzato dalle vostre mince pies. Un dolce appiccicoso, fruttato e incredibilmente semplice da preparare!

Ingredienti

  • 300 g di avena senza glutine
  • 150 g di burro non salato
  • 120 g di zucchero Demerara
  • 3 cucchiai di sciroppo d’oro (golden syrup)
  • 400 g di mincemeat

Istruzioni

  1. Preriscaldate il forno a 170°C (ventilato 150°C / gas Mark 2) e foderate una teglia quadrata da 23 cm con carta da forno. Mettete da parte.
  2. Aggiungete il burro, lo zucchero e lo sciroppo in una pentola capiente e ponetela a fuoco basso. Mescolate continuamente fino a quando il burro non si sarà completamente sciolto. Siate pazienti, non lasciate che il composto inizi a bollire!
  3. Togliete la pentola dal fuoco e aggiungete l’avena al composto. Mescolate molto bene fino a quando non sarà completamente amalgamata e ogni fiocco di avena sarà ricoperto.
  4. Versate metà del composto di avena nella teglia foderata e appiattite bene, premendo con forza per creare una base compatta.
  5. Distribuite il mincemeat sopra lo strato di avena, spalmandolo accuratamente fino a coprire uniformemente tutta la superficie.
  6. Versate il resto del composto di avena sopra il mincemeat, coprendolo completamente, e appiattite di nuovo con decisione.
  7. Infornate nel mezzo del forno per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata.
  8. Lasciate raffreddare completamente nella teglia prima di tagliare in 16 quadrati. Serviteli caldi o freddi: sono deliziosi con un bicchiere di vin brulé!

Note

Questo flapjack senza glutine si conserverà per un massimo di cinque giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Per una maggiore freschezza, potete conservarlo in frigorifero.

Informazioni Nutrizionali:

Resa:

16

Porzione:

16 Porzioni

Quantità per Porzione:
Calorie: 177Grassi Totali: 9gGrassi Saturi: 5gGrassi Trans: 0gGrassi Insaturi: 3gColesterolo: 20mgSodio: 5mgCarboidrati: 23gFibre: 2gZuccheri: 9gProteine: 3g

© Sarah Howells

Cucina: Britannica

/
Categoria: Natale

img 8 15

Hai Bisogno di Altra Ispirazione Natalizia Senza Glutine?

Se il vostro entusiasmo per la cucina senza glutine è stato acceso da questi flapjack, perché non provate anche alcune delle altre fantastiche ricette senza glutine presenti sul blog? C’è un’ampia scelta di dolci e prelibatezze perfette per ogni occasione, specialmente per le festività. Ecco un paio di suggerimenti per iniziare a esplorare il mondo della pasticceria senza glutine con facilità e gusto:

  • Biscotti di pan di zenzero senza glutine: Classici intramontabili, perfetti per decorare o da regalare. Croccanti e aromatici, vi conquisteranno.
  • Ricetta del tronchetto di Natale al cioccolato senza glutine: Un dessert scenografico e delizioso, ideale per il pranzo di Natale, che farà un figurone sulla vostra tavola.
  • Ricetta facile dei biscotti sablés natalizi senza glutine: Semplici ma raffinati, questi biscotti si sciolgono in bocca e sono perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio.
  • Ricetta Tiffin al cioccolato: Un dolce senza cottura, ricco e cioccolatoso, ottimo per un regalo o per quando si ha voglia di qualcosa di goloso senza accendere il forno.

La mia missione è dimostrare che una dieta senza glutine non deve essere restrittiva, specialmente durante le feste, quando il cibo gioca un ruolo così centrale nelle celebrazioni. Con ingredienti giusti e un po’ di creatività, è possibile preparare dolci che soddisfano tutti i palati e portano gioia in ogni casa.

Ancora una volta, se decidete di provare questa o qualsiasi altra mia ricetta, per favore fatemelo sapere! Mi piacerebbe molto vedere le vostre foto: potete condividerle usando l’hashtag #uzhal, unirvi al mio gruppo su Facebook, o taggarmi su Instagram. La vostra partecipazione è la mia più grande ricompensa!

E se avete qualche suggerimento per le prossime ricette che vorreste vedere, non esitate a farmelo sapere nei commenti qui sotto. Sono sempre alla ricerca di nuove idee e ispirazioni per creare contenuti utili e deliziosi per voi.

Ti è Piaciuta questa Ricetta di Flapjack al Mincemeat Senza Glutine?

Assicurati di salvare le schede della ricetta qui sotto per averle a portata di mano in futuro!

ricetta flapjack al mincemeat senza glutine
ricetta flapjack al mincemeat senza glutine
ricetta flapjack al mincemeat senza glutine

Di