Tesori Nascosti Senza Glutine: 10 Scoperte Inaspettate al Supermercato che Ti Sorprenderanno!
È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che ho condiviso alcune delle mie entusiasmanti scoperte di prodotti naturalmente o “accidentalmente” senza glutine, e quale momento migliore di adesso per deliziarvi con una nuova carrellata di queste gemme nascoste! Questa volta, ho preparato una selezione ricca di dolci tentazioni e qualche sorpresa salata, tutte rigorosamente senza glutine, scovate con grande entusiasmo tra gli scaffali del supermercato.
Ma attenzione, non stiamo parlando dei soliti prodotti del reparto “senza”, quello dedicato agli alimenti specifici per intolleranze. Ah, no! La vera magia e il piacere di queste scoperte risiedono nel trovarle tra i prodotti “normali”, quelli che chiunque acquisterebbe. La gioia di scoprire che un articolo che non ti aspetteresti mai sia senza glutine, lo è davvero, è indescrivibile. È come trovare un piccolo tesoro inaspettato.
Immaginate la sorpresa: dalla crema spalmabile ai biscotti, dal gelato ai bastoncini di mare, ho raccolto per voi una selezione davvero variegata e affascinante. Questi prodotti sono “accidentalmente” senza glutine perché, pur non essendo commercializzati specificamente per celiaci, la loro formulazione naturale non include ingredienti contenenti glutine e spesso non presentano avvertenze di contaminazione incrociata. Questo significa che non solo sono un’ottima notizia per chi segue una dieta senza glutine, ma spesso hanno anche un costo più accessibile e un sapore che non ha nulla da invidiare ai loro “cugini” con glutine. Preparatevi a scoprire 10 prodotti “accidentalmente” senza glutine che ho trovato di recente e che non vedo l’ora di condividere con voi!
Crema Spalmabile Asda Cookies and Cream

Solitamente, tutto ciò che ha a che fare con la parola “cookies” (biscotti) mi fa stare in guardia, dato che il glutine è quasi sempre presente. Ma le voci su questa Crema Spalmabile Cookies and Cream di Asda, che la davano per accidentalmente senza glutine, mi hanno incuriosito. E posso confermare: è deliziosa! Nonostante contenga latte e soia, la sua formulazione è pensata per essere sicura: i pezzetti croccanti che la arricchiscono sono infatti realizzati con farina di patate e amido di tapioca, entrambi ingredienti naturalmente privi di glutine.
Ciò che rende questa scoperta ancora più preziosa è l’assenza totale di avvertenze del tipo “potrebbe contenere tracce di”. Questo significa che la crema spalmabile Asda Cookies and Cream rientra a pieno titolo nella categoria dei prodotti “accidentalmente senza glutine” per eccellenza, offrendo tranquillità a chi segue una dieta rigorosa. Il sapore è a dir poco incredibile, un equilibrio perfetto tra dolcezza e croccantezza che cattura l’essenza dei veri biscotti alla crema. Ma attenzione: una volta aperta, è quasi impossibile resistere alla tentazione di finirla a cucchiaiate! È l’ideale per arricchire la colazione, merende golose o per dare un tocco speciale ai vostri dolci senza glutine.
Crema Spalmabile Asda Unicorn

Dopo aver scoperto l’entusiasmante crema Cookies and Cream, non potevo certo non dare un’occhiata a questa splendida e vivace Crema Spalmabile Unicorn di Asda. Il suo colore rosa brillante e il tema accattivante attraggono subito l’attenzione, e la sorpresa è stata ancora maggiore quando ho scoperto che anche questa è accidentalmente senza glutine! Si tratta di una crema spalmabile al sapore di lampone, arricchita da deliziosi pezzi di “popping candy” che scoppiettano in bocca, aggiungendo un elemento ludico e inaspettato ad ogni assaggio.
Anche se per i miei gusti personali potrebbe risultare un po’ troppo dolce e stucchevole, sono convinta che per gli amanti degli unicorni e per chi adora i sapori fruttati e giocosi, questa crema sarà una scoperta entusiasmante da provare assolutamente. È perfetta per una colazione divertente, una merenda speciale per i più piccoli, o anche per decorare dolci e torte. È importante notare, come per la crema Cookies and Cream, che anche questa contiene latticini, sotto forma di latte e latticello, quindi purtroppo non è adatta per chi segue una dieta priva di lattosio o vegana. Tuttavia, per chi cerca un’opzione senza glutine colorata e divertente, questa crema è una vera chicca.
Gelato Asda Loaded Turtle-y Tempting

Ammetto di provare sempre una certa invidia quando vedo gli altri godere di gelati dalle combinazioni di sapori innovative e divertenti, mentre io mi ritrovo spesso a dover optare per il solito e, diciamocelo, un po’ noioso gusto vaniglia o cioccolato, a causa della limitata offerta senza glutine. Immaginate quindi la mia eccitazione, che rasenta l’euforia, nel scoprire che questo Gelato Asda Loaded Turtle-y Tempting è completamente senza glutine! Una vera rivoluzione nel mondo dei dessert surgelati per chi segue una dieta celiaca.
La descrizione sulla confezione è già di per sé un’opera d’arte: si parla di gelati al gusto di cioccolato e zucchero filato che “nuotano” in una salsa al caramello, arricchiti da simpatiche e golose tartarughe di cioccolato ripiene di caramello. È una combinazione di sapori e texture che stimola l’immaginazione e la golosità. Sinceramente, invidio la persona il cui lavoro è ideare queste combinazioni così stravaganti e geniali, ma sono al 100% favorevole a questa creazione!
Nonostante contenga latticini e soia, l’assenza di glutine e di avvertenze “potrebbe contenere tracce di” lo rende un’opzione sicura e fantastica per un momento di puro piacere senza glutine. Finalmente, anche noi possiamo gustare un gelato elaborato, ricco di sorprese e incredibilmente gustoso, senza compromessi. È il dessert perfetto per una serata di coccole o per stupire i vostri ospiti con qualcosa di davvero speciale e insolito.
Salsa Brown Tesco

Cambiamo un attimo genere, passando dai dolci a un condimento salato, ma questa scoperta è altrettanto importante: la Salsa Brown di Tesco è senza glutine! Per chi non lo sapesse, trovare una buona salsa brown che sia priva di glutine è spesso una sfida. Molte delle versioni più comuni, infatti, contengono ingredienti con glutine, il che le rende inaccessibili per chi segue una dieta celiaca. Questa, invece, rappresenta una fantastica eccezione e, per di più, ha anche un prezzo molto vantaggioso, rendendola un vero affare.
La salsa brown a marchio Tesco non presenta assolutamente alcun ingrediente contenente glutine nella sua lista e, cosa fondamentale, non riporta avvertenze di “potrebbe contenere tracce di”. Questo la rende una scelta estremamente sicura e affidabile. Ma c’è di più: questa salsa è anche priva di latticini e uova, il che significa che è accidentalmente vegana oltre che senza glutine! Un doppio vantaggio per chi ha esigenze alimentari specifiche.
La salsa brown è un condimento versatile, perfetta per accompagnare piatti salati come colazioni all’inglese, sandwich, patatine fritte, o per dare un tocco di sapore in più a carni e verdure. Avere a disposizione un’opzione sicura e gustosa come questa arricchisce notevolmente le possibilità culinarie per chi deve evitare il glutine, permettendo di gustare piatti tradizionali senza preoccupazioni. Un vero must-have nella dispensa!
Fette Cioccolato Arancia Wicked Kitchen

Nascoste tra i dolci “normali” del supermercato, ho fatto una scoperta eccezionale: le Fette Cioccolato Arancia di Wicked Kitchen. Queste delizie non sono solo senza glutine, ma sono anche completamente vegane, rendendole un’opzione fantastica per un pubblico ancora più ampio. Credo siano un’aggiunta piuttosto recente all’offerta del supermercato, e nonostante siano posizionate nel reparto della pasticceria convenzionale, vantano con orgoglio un adesivo “senza glutine” sulla confezione frontale, una chiara indicazione della loro idoneità.
La descrizione del prodotto promette molto bene: un cuore morbido di torta al cioccolato e arancia, sormontato da una ricca crema al burro (vegana, ovviamente) al cioccolato e arancia, e guarnito con pezzetti di arancia candita che aggiungono un tocco di freschezza agrumata. La combinazione di cioccolato e arancia è un classico intramontabile, e trovarla in una versione così inclusiva è davvero una gioia. Non ho esitato a prenderne alcune per provarle questa settimana, e le aspettative sono alte!
Adoro l’idea che sempre più prodotti vegani siano anche senza glutine, specialmente perché spesso sembrano sostituire o ampliare l’offerta dei prodotti specifici “free-from”, offrendo una scelta più vasta e integrata. Queste fette appaiono sicure anche per chi soffre di allergie a latticini e uova, dato che non presentano avvertenze di “potrebbe contenere tracce di”, ad eccezione di frutta a guscio e arachidi, il che è una prassi comune per i prodotti che ne contengono. Un’opzione deliziosa e versatile per ogni occasione.
Gusci di Gamberi Tesco (Simili a Skips)

Un annuncio di servizio pubblico per tutti gli amanti degli snack e, in particolare, per coloro che ricordano con affetto i famosi “Skips”! Quegli snack leggeri e croccanti, a forma di conchiglia, con il loro inconfondibile sapore di gamberi. Ebbene, ero una grandissima fan degli Skips in passato e, dopo anni, posso finalmente annunciare che questi Gusci di Gamberi di Tesco rappresentano la risposta senza glutine che stavamo aspettando! È una scoperta davvero emozionante per chi, come me, ha dovuto rinunciare a questi piaceri a causa della celiachia.
Sono accidentalmente senza glutine, il che significa che non sono commercializzati nel reparto “free-from” ma sono comunque sicuri per il consumo. Inoltre, sono anche più economici rispetto alla marca originale, il che è un vantaggio non da poco! Non vedo l’ora di provarli e, da adesso in poi, la mia scatola del pranzo sarà sempre piena di queste deliziose conchiglie, permettendomi di rivivere i sapori e le sensazioni della mia vita pre-celiachia, quando ero ancora un’adolescente spensierata.
La disponibilità di alternative senza glutine per snack croccanti come questi è in costante crescita, e prometto di preparare presto una guida dettagliata su altre fantastiche scoperte in questo campo. Questi gusci sono perfetti come spuntino veloce, come accompagnamento per un panino, o semplicemente per un momento di puro piacere croccante. Sono la dimostrazione che non è necessario sacrificare il gusto o la nostalgia quando si segue una dieta senza glutine.
Bastoncini di Mare M&S

So che questo potrebbe sembrare un prodotto di nicchia, ma quando l’ho condiviso su Facebook ha scatenato un’ondata di entusiasmo, quindi ho deciso di parlarne anche qui! Trovare bastoncini di surimi o “crab sticks” senza glutine è sempre stato praticamente impossibile, una vera chimera per chi, come me, è celiaco. Per questo, la mia eccitazione è stata enorme quando ho scoperto che questi Bastoncini di Mare M&S sono accidentalmente senza glutine. È una notizia che cambia le regole del gioco per gli amanti di questo prodotto versatile.
Non vedo l’ora di provarli in diverse preparazioni: immaginate una patata al forno con salsa Marie Rose, arricchita da questi bastoncini, o magari un gustoso panino in baguette senza glutine. Li ho già assaggiati da soli, e il loro sapore è esattamente come mi aspettavo: delicato, leggermente dolce e con quella consistenza unica che li rende così gradevoli. Ancora non riesco a capacitarmi del fatto che quasi tutti gli altri bastoncini di surimi in commercio contengano sistematicamente frumento. Questo rende la scoperta di M&S ancora più preziosa e apprezzabile.
Sono un’ottima aggiunta a insalate di pasta o riso fredde, perfetti per un antipasto veloce o come ingrediente in ricette estive. La loro disponibilità accidentale senza glutine apre nuove porte a preparazioni culinarie che prima erano precluse, permettendoci di godere appieno di sapori e consistenze che pensavamo di aver perso. Un vero must per la spesa settimanale!
Set per Biscotti M&S Colin the Caterpillar

Anche se ho già condiviso questa scoperta nel mio precedente post sui nuovi prodotti M&S, non posso fare a meno di ribadire la mia gioia per il fatto che questo Set per Biscotti M&S Colin the Caterpillar sia accidentalmente senza glutine! Colin the Caterpillar è un’icona amata nel Regno Unito, un personaggio di torta molto famoso, e trovare un kit di preparazione a tema che sia accessibile a tutti è un vero traguardo.
Ho sempre pensato quanto sarebbe bello avere più kit di pasticceria divertenti e a tema per i bambini celiaci, che spesso si sentono esclusi dalle attività culinarie condivise. Per questo motivo, scoprire che questi kit di biscotti “normali” di Colin the Caterpillar, pronti per essere infornati e decorati, fossero senza glutine è stata una notizia fantastica. È davvero incoraggiante vedere come i marchi stiano, anche se in modo “accidentale”, rendendo più accessibili alcuni dei loro prodotti di punta, integrandoli nell’offerta generale anziché relegarli nel reparto “free-from”.
Questa tendenza all’inclusione silenziosa è molto apprezzata. Inoltre, ho notato che M&S aveva una vasta gamma di altri impasti per biscotti che erano anch’essi senza glutine, un’ulteriore conferma dell’attenzione che il brand sta ponendo verso le esigenze di un pubblico più ampio. Questo set non solo offre un’opportunità di divertimento in cucina per tutta la famiglia, ma garantisce anche un risultato delizioso e sicuro per chiunque debba evitare il glutine. Per scoprire altri impasti per biscotti accidentalmente senza glutine trovati, vi invito a consultare i miei post precedenti sulle scoperte M&S.
Bastoncini di ‘Not-zzarella’ M&S Plant Kitchen

A prima vista, la confezione non lo rivela affatto, ma questi Bastoncini di ‘Not-zzarella’ della linea Plant Kitchen di M&S sono in realtà completamente senza glutine! È stata una scoperta sorprendente e molto gradita. Ciò che li rende idonei per una dieta senza glutine è l’utilizzo di una panatura specificamente formulata per essere priva di glutine, il che li rende non solo adatti ai celiaci, ma anche completamente vegani. Una soluzione perfetta per chi cerca alternative vegetali e sicure.
Non li ho ancora assaggiati personalmente, ma sento che dovrò farlo molto presto! Sono curiosa di scoprire come si comportano in termini di sapore e consistenza rispetto ai tradizionali bastoncini di mozzarella. È interessante notare come, in generale, molti dei bastoncini di mozzarella disponibili nei supermercati siano ora accidentalmente senza glutine. Non sono sicura del perché questa tendenza sia emersa, ma non potrei esserne più felice.
I bastoncini di mozzarella (e le loro alternative vegetali) sono da sempre uno dei miei cibi preferiti in assoluto, subito dopo la pizza. Quindi, poterli gustare senza preoccupazioni legate al glutine è una vera benedizione. Questi bastoncini rappresentano un’ottima opzione per uno spuntino veloce, un antipasto sfizioso o un contorno saporito. Sono facili da preparare e offrono quella croccantezza esterna e morbidezza interna che li rende irresistibili, ora finalmente disponibili anche per chi segue una dieta senza glutine e vegana.
Strong Roots ‘The Veg Finger’

Sono rimasta piacevolmente sorpresa di scoprire che almeno uno dei tanti prodotti vegani che hanno invaso il reparto “free from” del mio Sainsbury’s locale è anche senza glutine. Si tratta delle confezioni “The Veg Finger” di Strong Roots, delle vere e proprie “dita” vegetali, simili ai classici fish fingers, ma in versione completamente vegetale. La loro particolarità, e il motivo della mia scoperta entusiasta, è che sono realizzati con una panatura senza glutine, rendendoli un’ottima e versatile opzione per riempire un panino o come componente di un pasto equilibrato.
A essere onesta, il loro sapore di base non è particolarmente intenso, piuttosto delicato. Tuttavia, questa neutralità li rende estremamente versatili. Li ho provati ricoperti di salsa agrodolce al peperoncino e devo dire che in questa combinazione erano deliziosi. Ho particolarmente apprezzato la consistenza croccante e gradevole della panatura senza glutine, che aggiunge un elemento piacevole al morso. Sono perfetti per creare un pranzo veloce e soddisfacente, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare a un pasto gustoso e in linea con le proprie esigenze alimentari.
Questa è un’altra eccellente opzione senza glutine e vegana che merita di essere provata, soprattutto se siete alla ricerca di soluzioni pratiche per i vostri pranzi o cene veloci. Sono facili da preparare e si abbinano bene a una varietà di contorni, dalle patatine al forno alle verdure fresche. La loro presenza nel mercato dimostra come l’innovazione stia portando a prodotti sempre più inclusivi e gustosi, superando le barriere delle diete specifiche.
Altre Scoperte di Prodotti “Accidentalmente Senza Glutine”?
Se questo post vi è piaciuto e avete trovato utili queste scoperte, vi incoraggio vivamente a dare un’occhiata al mio articolo “Oltre 50 Alimenti Che Non Sapevi Fossero Senza Glutine” per un’ulteriore carrellata di queste fantastiche sorprese! So bene quanto sia entusiasmante e gratificante scovare prodotti “normali” che, per la loro composizione naturale, risultano essere completamente senza glutine. È un po’ come vincere una piccola lotteria ogni volta che si fa la spesa, scoprendo che non si è limitati solo al reparto dedicato.
La gioia di poter scegliere tra una gamma più ampia di prodotti, spesso a un prezzo più conveniente e con un gusto più autentico rispetto a molte alternative “free from”, è impagabile. Per questo motivo, cercherò di condividere queste scoperte in modo più frequente, per tenere aggiornata la nostra comunità su tutte le ultime novità e i tesori nascosti che i supermercati ci riservano. Ogni scoperta è un passo verso una vita senza glutine più semplice, gustosa e inclusiva.
Avete anche voi individuato altri prodotti “accidentalmente senza glutine” sugli scaffali (o nei reparti surgelati!) che mi sono sfuggiti? La vostra esperienza è preziosissima! Mi piacerebbe moltissimo saperne di più nei commenti qui sotto. La condivisione di queste informazioni è fondamentale per aiutare l’intera comunità celiaca a navigare nel mondo dell’alimentazione con maggiore sicurezza e piacere.
E a proposito di risorse utili, ecco alcuni altri post che potrebbero interessarvi, divertirvi o semplicemente esservi d’aiuto nel vostro percorso senza glutine:
- Gamma Senza Glutine Aldi (Aprile 2025)
- Nuovi prodotti surgelati nel reparto free from di Asda (Giugno 2021)
- Nuove scoperte senza glutine da M&S (Giugno 2021)
- Nuovi prodotti senza glutine da Tesco (Maggio 2021)
- 20 nuove scoperte senza glutine (Aprile 2021)
E non dimenticate, potete sempre unirvi al mio gruppo Facebook o taggarmi su Instagram se c’è qualcosa che vi piacerebbe vedere trattato sul blog! La vostra partecipazione rende la nostra comunità più forte e informata. Alla prossima scoperta!