futured 1 110

Le Delizie Senza Glutine di Ottobre: Un Mese di Gusto, Viaggi e Scoperte Indimenticabili

Ottobre è volato via in un vortice di eventi, un mese decisamente folle ma incredibilmente gratificante, ricco di nuove scoperte e piaceri culinari. Tra un viaggio di lavoro a Birmingham, una meritata vacanza in Turchia e l’entusiasmante apparizione di tantissimi nuovi prodotti “senza” sugli scaffali dei supermercati, ho avuto modo di sperimentare e assaporare meraviglie. Ma quali sono stati i miei cibi preferiti senza glutine questo ottobre? Preparatevi a scoprire i miei immancabili di questo mese appena trascorso, che hanno reso la mia vita da celiaca ancora più ricca di gusto e soddisfazioni.

Fish and Chips Senza Glutine all’Arena NEC di Birmingham: Una Sorpresa Inaspettata!

gluten free fish and chips birmingham nec

Per la prima parte dei festeggiamenti del compleanno di Steve, l’ho portato a vedere i Nickelback in concerto. Devo ammettere che è stato a dir poco incredibile! Oltre a scatenarmi e a perdere completamente la voce cantando a squarciagola, sono rimasta piacevolmente sorpresa di trovare un’opzione di fish and chips completamente senza glutine proprio lì all’Arena NEC di Birmingham. Non capita spesso di trovare un cibo così iconico della cucina britannica preparato in modo sicuro per i celiaci, specialmente in un contesto così affollato come un concerto.

Mentre eravamo in fila per prendere qualcosa da mangiare per Steve, lui ha chiesto se le patatine fossero senza glutine. La risposta non solo è stata affermativa, ma ci hanno anche informato che potevano preparare il pesce senza glutine! Un vero colpo di fortuna! Dopo un lungo viaggio in auto e la mancanza di cibo adeguato per ore, questo pasto è stato un vero e proprio salvavita, accolto con enorme gratitudine. È la prova lampante che se non chiedi, non ottieni! La gioia di poter gustare un classico fish and chips croccante e saporito, senza preoccupazioni, è stata indescrivibile. Questo momento ha dimostrato ancora una volta quanto sia importante non avere timore di fare domande sulla preparazione del cibo, specialmente quando si vive con la celiachia. È stato un pasto semplice ma significativo, che ha coronato una serata già perfetta con buona musica e ottima compagnia.

Vacanza All-Inclusive Senza Glutine al Sentido Letoonia di Belek, Turchia: Un Paradiso da Scoprire

img_1526

La seconda metà del regalo di compleanno di Steve è stata una settimana di vacanza all-inclusive presso il meraviglioso resort Sentido Letoonia Golf a Belek, in Turchia. Devo ammettere di essere spesso una persona che “prenota prima, pensa dopo” (non sempre la migliore strategia, lo so!), quindi ero un po’ in ansia su come avrei gestito la mia dieta senza glutine in un paese straniero e in un resort “tutto incluso”. La mia preoccupazione si è però trasformata in un’enorme sollievo e poi in pura gioia, perché ho trovato una scelta incredibilmente vasta di opzioni senza glutine, tra cui un hummus a dir poco sublime! È stata una delle esperienze più positive che abbia mai avuto per quanto riguarda la ristorazione per celiaci in un contesto internazionale.

Il Sentido Letoonia Golf ha dimostrato un’attenzione e una consapevolezza davvero esemplari nei confronti delle esigenze alimentari speciali. Dalla colazione alla cena, i buffet offrivano etichette chiare e il personale era sempre disponibile a guidarmi e a rispondere a ogni domanda. Ho potuto assaporare una varietà di piatti locali e internazionali, dalle carni grigliate alle insalate fresche, dai contorni di verdure ai dolci, tutto senza preoccupazioni. L’hummus, in particolare, era cremoso, saporito e semplicemente perfetto, un vero punto forte che ho gustato ogni giorno. Per chi fosse interessato a viaggi simili, ho anche scritto una guida su come mangiare all-inclusive da celiaca, proprio basandomi su questa esperienza, che potete trovare qui [link immaginario]. Viaggiare con la celiachia può essere una sfida, ma luoghi come questo rendono tutto più semplice e divertente, permettendo di godersi appieno la vacanza senza stress.

La Mia Ossessione per la Zucca: Creazioni Autunnali Senza Glutine per Ogni Palato

gluten free pumpkin spice

Sono completamente ossessionata dal profumo e dal sapore delle spezie alla zucca in questo periodo dell’anno. Quindi, quando ho visto le zucche invadere i supermercati, pronte per Halloween, ho capito che era giunto il momento di dare sfogo alla mia creatività in cucina. L’autunno per me significa zucca in ogni sua forma e sfumatura, e questo ottobre non ha fatto eccezione. È una verdura incredibilmente versatile, perfetta sia per preparazioni dolci che salate, e offre anche numerosi benefici nutrizionali.

La mia prima creazione è stata una partita di brownies alle spezie di zucca, assolutamente deliziosi e, cosa fondamentale, completamente senza glutine, senza latticini, senza uova e senza zuccheri raffinati. Sono venuti incredibilmente morbidi e umidi, con quel calore avvolgente delle spezie che ricorda l’atmosfera delle giornate più fresche. Ma non mi sono fermata qui! Ho preparato anche una zuppa di zucca vellutata e confortante, perfetta per riscaldarsi, e dei soffici pancakes proteici alla zucca, ideali per una colazione energizzante e dal sapore autunnale. Ogni boccone era un’esplosione di gusto e benessere. E, ovviamente, non potevo esimermi dal preparare il mio personale pumpkin spice latte, cremoso e aromatico, che mi ha accompagnato in tanti momenti di relax. La zucca è stata la vera protagonista della mia cucina di ottobre, e la mia ossessione non accenna a diminuire. Sperimentare nuove ricette e adattare i classici alle esigenze senza glutine è una delle mie più grandi passioni, e la zucca si è prestata magnificamente a tutte le mie idee.

I Nuovi Panini Bianchi Senza Glutine “Free From” di Tesco: Una Rivoluzione!

gluten free white bread rolls

Tesco mi ha inviato alcuni campioni della loro nuova e migliorata gamma di prodotti da forno senza glutine, e devo essere onesta: mentre la maggior parte dei prodotti era nella norma per il pane senza glutine (spesso un po’ secco o friabile, necessita di essere tostato per dare il meglio), i loro nuovi panini bianchi sono stati una vera e propria rivelazione. Semplicemente incredibili!

Erano così morbidi, soffici e “squidgy” (un termine che in italiano si potrebbe tradurre con spugnoso e malleabile, difficile da trovare nel pane senza glutine) che potevo mangiarli direttamente dalla confezione senza doverli scaldare prima. Questa è una rarità assoluta per me, abituata a dover sempre ricorrere al tostapane o al forno per rendere il pane senza glutine minimamente appetibile. La consistenza era perfetta, la crosta sottile e l’interno era come una nuvola, un vero piacere per il palato. Finalmente, un panino che si avvicina alla consistenza del pane tradizionale, offrendo la stessa soddisfazione in termini di masticabilità e morbidezza. L’unico inconveniente che ho riscontrato è che tendevano ad ammuffire molto rapidamente, a volte entro 12 ore dall’apertura. Questo non è insolito per i prodotti da forno senza glutine, che spesso contengono meno conservanti o hanno una struttura che favorisce una rapida disidratazione. Per ovviare a questo problema, la soluzione migliore è conservarli nel congelatore e scongelarli all’occorrenza. Nonostante questo piccolo dettaglio, la qualità di questi panini è tale che meritano assolutamente di essere provati. Sono un must-have per chi cerca un’alternativa morbida e deliziosa al pane tradizionale senza glutine, perfetta per panini, hamburger o semplicemente per accompagnare i pasti.

Pasta Senza Glutine da Carluccio’s: Un Pasto “Normale” Fuori Casa

gluten free pasta carluccios

Non avevo mai mangiato da Carluccio’s prima d’ora, ma sapevo che avevano un menu senza glutine accreditato dalla Coeliac UK (l’Associazione Celiachia del Regno Unito), un segno di grande affidabilità e attenzione alle esigenze dei celiaci. Così, quando Steve e io siamo andati a Cribbs Causeway a Bristol, ero molto entusiasta di provare questo ristorante italiano. Mangiare fuori con la celiachia può spesso essere una sfida, ma la presenza di un accreditamento da parte di un’organizzazione riconosciuta come Coeliac UK infonde sempre una grande fiducia, sapendo che il personale è formato e le procedure in cucina sono sicure.

Sono rimasta davvero impressionata dall’ampiezza del loro menu senza glutine. Non si trattava solo di poche opzioni “adattate”, ma di una vera e propria selezione di piatti, il che è sempre un piacere. Hanno persino la Peroni senza glutine, una rarità che apprezzo moltissimo e che testimonia l’impegno nel voler offrire un’esperienza completa e soddisfacente ai clienti celiaci. Ho optato per una carbonara, uno dei miei piatti preferiti della cucina italiana, e non sono rimasta delusa. La pasta era cucinata alla perfezione, al dente, con una consistenza eccellente, e il condimento era ricco e saporito. Mi è sembrato così bello e “normale” poter mangiare un piatto così tradizionale senza alcuna preoccupazione. L’esperienza è stata così positiva che tornerei sicuramente da Carluccio’s. È raro trovare ristoranti che non solo offrono opzioni senza glutine, ma le preparano con tale cura e attenzione alla qualità, rendendo il pasto fuori casa un vero piacere anziché una fonte di ansia.

Lucky Charms Senza Glutine: La Gioia Ritrovata della Colazione “Divertente”

gluten free lucky charms

Quando si è celiaci, spesso si ha la sensazione che tutti gli altri si divertano di più, specialmente quando si tratta di cereali per la colazione. Sembra che tutti i cereali “divertenti”, colorati, pieni di zuccheri e marshmallow siano proibiti. Immaginate la mia gioia quando ho scovato questi Lucky Charms senza glutine nella corsia dei prodotti americani di Sainsbury’s (li ho visti anche da Tesco)! Sono finiti dritti nel mio carrello, senza pensarci due volte. È stata una di quelle piccole, grandi vittorie che rendono la vita da celiaca più dolce.

Con i loro colori vivaci e i marshmallow zuccherini, potevano essere forse più divertenti di così!? Erano incredibilmente buoni, ricchi di zucchero, probabilmente non il massimo per la salute (diciamocelo!), ma OH così perfetti dopo una notte brava, quando si cerca qualcosa di confortante e indulgente. Quei piccoli marshmallow a forma di quadrifoglio, stelle e arcobaleno riportano immediatamente alla mente l’infanzia e la spensieratezza. Il sapore dolce e la consistenza croccante dei cereali uniti alla morbidezza dei marshmallow creano un’esplosione di gusto che è difficile resistere. Voto finale: Ne ho assolutamente bisogno di più nella mia vita! Sono un piccolo lusso, una coccola che ci si può concedere di tanto in tanto, e che dimostra che anche i celiaci possono avere accesso a prodotti “sfiziosi” e iconici. Trovare alternative senza glutine a cibi che prima erano preclusi è sempre una sensazione di conquista e libertà.

Verso Novembre: Nuove Avventure Senza Glutine ci Attendono!

Sono certa che ci siano probabilmente molte altre cose che ho dimenticato di menzionare, ma ho scritto questi “preferiti” un po’ di fretta – è come se avessi passato tutto il mese di ottobre a correre come una pazza, tra impegni e scoperte! La vita da celiaca è un viaggio continuo di ricerca e adattamento, ma anche di immense soddisfazioni quando si trovano prodotti e luoghi che semplificano la quotidianità.

Novembre porterà sicuramente un sacco di prelibatezze festive e sarò impegnata anche nella pianificazione di un progetto speciale per dicembre, che spero possa essere utile e interessante per tutti voi. La ricerca di nuove opzioni senza glutine non si ferma mai, e l’arrivo delle festività natalizie promette ancora più spunti per ricette e scoperte deliziose. Vorrei anche approfittare per ringraziare tutti coloro che mi seguono e che condividono con me le loro esperienze e consigli. È una community fantastica quella che si è creata intorno al mondo del senza glutine.

Non dimenticate di seguirmi sulle mie pagine Facebook, Twitter o Instagram. Adoro scoprire nuovi prodotti senza glutine e mi entusiasma vedere ciò che trovate voi! Brindiamo a un meraviglioso novembre, ricco di gusto, salute e nuove avventure culinarie senza glutine!

Di