Guida Definitiva al Cibo per Feste di Natale Senza Glutine di Co-op: Le Opzioni Disponibili e Le Amare Novità del 2021
Il periodo più atteso dell’anno è finalmente arrivato! Per molti di noi, e in particolare per chi segue una dieta rigorosa senza glutine a causa della celiachia, questo è il momento in cui si svuotano i freezer e si prepara la tavola per le deliziose proposte di cibo per le feste natalizie. Per anni, il marchio Co-op è stato un vero e proprio faro per la comunità celiaca, offrendo una gamma sorprendente di prodotti surgelati per le feste, tutti rigorosamente senza glutine. Era un momento di gioia e sollievo, sapendo di poter contare su opzioni sicure e gustose per celebrare in compagnia.
Tuttavia, con grande dispiacere e un senso di profonda delusione, sembra che la “maledizione” del 2021 abbia colpito ancora, portando con sé una notizia che ha gelato il sangue a molti. Quest’anno, purtroppo, la maggior parte dei prodotti Co-op per le feste surgelati non sono più senza glutine. Una notizia inaspettata che ha lasciato molti di noi a bocca aperta e con il cuore pesante, specialmente dopo aver fatto affidamento su questa offerta per così tanto tempo.
Ebbene sì, avete capito bene: gli involtini primavera croccanti, i gamberi in tempura leggeri e saporiti, gli irresistibili bastoncini di mozzarella filante, i vivaci bocconcini di formaggio al peperoncino e tanti altri prodotti che negli anni precedenti erano diventati quasi un oggetto di culto per i celiaci, sono ora un lontano ricordo. Prodotti che ci permettevano di godere appieno dello spirito festivo senza preoccupazioni, sono stati inspiegabilmente modificati, portando un senso di frustrazione nella pianificazione dei pasti natalizi.
Abbiamo assistito, alquanto sbalorditi, al lancio da parte di Co-op degli stessi identici prodotti, ma con un’inquietante etichetta: “Aggiornamento Allergia”. E qual è stato questo “aggiornamento”? La risposta è amara e semplice: il buon vecchio grano. Ingredienti che erano stati sapientemente sostituiti o evitati sono stati reintrodotti, rendendo questi alimenti inaccessibili a chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine, e costringendo molti a rimettere in discussione le proprie abitudini di acquisto.
Questa situazione solleva immediatamente una serie di domande cruciali e urgenti: quali prodotti per le feste di Co-op sono ancora senza glutine? Perché Co-op ha deciso di cambiare così drasticamente le ricette, abbandonando una fetta di mercato così fedele e bisognosa di opzioni sicure? E, diciamocelo, come faremo senza i nostri amati involtini primavera o i bocconcini di mozzarella che erano un must per ogni festa!?
Per cercare di fare chiarezza su questa spiacevole vicenda e fornire risposte concrete, abbiamo contattato direttamente Co-op. Sebbene le risposte ottenute potrebbero non essere quelle che speravamo di sentire, è fondamentale avere tutte le informazioni per navigare al meglio le opzioni disponibili in questo periodo di festa. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere sulla gamma di cibo per feste di Natale di Co-op e, soprattutto, quali opzioni rimangono idonee per chi segue una dieta senza glutine, e come affrontare al meglio questa nuova realtà.
Quali Erano i Prodotti per Feste Co-op Senza Glutine negli Anni Precedenti? Un Ricordo Doloroso
La gamma di cibo surgelato per le feste offerta da Co-op era, senza esagerazione, unica nel suo genere. Era un vero e proprio paradiso per chi doveva evitare il glutine, un’oasi di scelta in un mercato spesso limitante. Non si trattava solo di pochi articoli isolati, ma di una selezione ampia e deliziosa che permetteva a tutti di partecipare pienamente ai festeggiamenti natalizi senza sentirsi esclusi o dover rinunciare ai piaceri della tavola. Per anni, i prodotti Co-op hanno rappresentato un punto di riferimento insostituibile per la comunità celiaca.
Pensateci: nel 2020, l’assortimento di cibo per le feste Co-op includeva prelibatezze come gli involtini primavera croccanti e fragranti, i gamberi in tempura leggeri e saporiti, gli irresistibili bastoncini di mozzarella filante e dorata, i vivaci bocconcini di formaggio al peperoncino con quel tocco piccante, le aromatiche samosa e interi vassoi di specialità indiane, solo per citarne alcuni. La cosa più straordinaria? Erano tutti completamente senza glutine. Questa è una rarità quasi inaudita nel panorama della grande distribuzione, dove solitamente le opzioni senza glutine sono limitate a prodotti specifici “free from” e non a intere linee di prodotti tradizionalmente ricchi di glutine, come appunto gli alimenti da festa.
La possibilità di trovare questi articoli prelibati e convenienti, pronti da cuocere e condividere, era un enorme sollievo per famiglie con membri celiaci o con intolleranze. Significava meno tempo speso a leggere etichette complicate e più tempo per godersi le festività, sapendo che i propri cari potevano mangiare in totale sicurezza. Per molti, Co-op era diventato il punto di riferimento principale per lo shopping natalizio proprio per questa incredibile offerta inclusiva, che si distingueva nettamente dalla concorrenza.
Onestamente, la decisione di modificare le ricette, reintroducendo il glutine in prodotti che erano così apprezzati e vitali per una fetta significativa di consumatori, ha avuto un impatto enorme. Per chi, come me, faceva affidamento su questa offerta, Co-op è passata dalla cima della lista dei supermercati preferiti al fondo, un vero e proprio tonfo. La perdita di queste opzioni non è solo una questione di preferenza, ma di necessità per chi deve seguire una dieta rigorosa per motivi di salute, e questa mossa ha indubbiamente scosso la fiducia di molti consumatori fedeli.

Perché Co-op Ha Cambiato le Ricette dei Suoi Prodotti per le Feste? Le Possibili Ragioni Dietro la Svolta
Al momento, la vostra ipotesi è valida quanto la mia. La domanda più bruciante per l’intera comunità celiaca è: perché Co-op ha deciso di modificare in modo così significativo le sue ricette, reintroducendo il glutine in prodotti che erano stati un pilastro per l’inclusività alimentare? Ho posto questa domanda a Co-op, ben due volte, e sono ancora in attesa di una risposta esaustiva e trasparente. Naturalmente, vi aggiornerò non appena riceverò ulteriori chiarimenti, nella speranza che possano fare luce su questa decisione impattante.
Finora, l’unica comunicazione ufficiale che abbiamo ricevuto è la seguente dichiarazione, che, seppur offrendo nuove alternative, non spiega appieno la retromarcia sui prodotti preesistenti e l’abbandono di una formula di successo:
Quest’anno offriamo una fantastica gamma di prodotti freschi senza glutine per le feste di Natale, con due nuovi prodotti: gamberi piccanti e goujon al sale e pepe, affiancati da due popolari prodotti surgelati GF per le feste. Ci scusiamo se le nostre nuove ricette implicano che alcune delle nostre linee surgelate non sono più GF, ma siamo fiduciosi che i clienti apprezzeranno il nostro cibo fresco GF per le feste, gran parte del quale può essere congelato. Saranno presto nei negozi.
Un portavoce Co-Op
Questa risposta, sebbene includa delle scuse e l’introduzione di nuovi prodotti (seppur freschi e non surgelati come gli amati precedenti), lascia molte domande senza risposta riguardo il cambiamento nelle formulazioni. Fino ad ora, scommetterei che la risposta definitiva, quando arriverà, si baserà su uno dei soliti tre “sospetti” che hanno influenzato così profondamente l’economia e la catena di approvvigionamento globale negli ultimi anni. È una tendenza che abbiamo osservato in molti settori, e l’industria alimentare non ne è stata esente:
- La Pandemia (COVID-19): L’impatto globale della pandemia ha stravolto la produzione e la distribuzione, causando ritardi, carenze di manodopera e un aumento generale dei costi delle materie prime e dei trasporti. Le restrizioni e i blocchi hanno reso estremamente complessa la gestione delle filiere produttive, spingendo le aziende a rivedere le proprie strategie.
- Brexit: L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea ha introdotto nuove barriere commerciali, burocrazia aggiuntiva e difficoltà logistiche significative per le aziende che operano tra il Regno Unito e il continente. Questo ha influito direttamente sull’approvvigionamento di materie prime specifiche (come farine senza glutine particolari) e sulla capacità di importare ed esportare prodotti finiti in modo efficiente ed economico.
- Problemi di Catena di Approvvigionamento: Questi due eventi combinati hanno esacerbato e rivelato le fragilità intrinseche delle catene di approvvigionamento globali. Ciò ha portato a carenze di ingredienti specifici, ritardi imprevedibili nelle consegne, e un aumento esponenziale dei costi di trasporto e produzione. Quando gli ingredienti specializzati senza glutine diventano difficili o troppo costosi da reperire, le aziende potrebbero optare per soluzioni più accessibili e diffuse.
Comprendo perfettamente che questi eventi abbiano generato innumerevoli problemi a livello mondiale. Sappiamo tutti che le aziende alimentari, come molte altre, hanno dovuto affrontare sfide logistiche senza precedenti, dalla disponibilità di ingredienti specifici alle difficoltà nel trasporto e nella lavorazione. Tuttavia, credo fermamente che una comunicazione più chiara e trasparente da parte di Co-op sarebbe stata non solo apprezzata, ma essenziale. I consumatori celiaci meritano di capire il perché di un cambiamento così significativo, specialmente quando incide direttamente sulla loro salute, sulle loro scelte alimentari e sulla loro capacità di godere in sicurezza dei prodotti alimentari durante un periodo così importante come le feste.
A un livello più pratico e logistico, queste decisioni si riducono spesso a questioni economiche. So che il prezzo della farina di riso, un ingrediente chiave in molti prodotti senza glutine, è aumentato vertiginosamente nel 2021. È quindi molto probabile che questo fattore abbia avuto un ruolo preponderante. Generalmente, è molto più economico produrre alimenti utilizzando farina di grano rispetto alle alternative senza glutine, che richiedono spesso ingredienti più costosi e processi di produzione più complessi e separati per evitare la contaminazione incrociata. La scelta di tornare a ingredienti più comuni può essere dettata da una logica di riduzione dei costi e di semplificazione della produzione in un momento di incertezza economica.
Abbiamo tutti visto le notizie sui problemi di approvvigionamento e sulle carenze nei supermercati, e quindi ho una certa comprensione se Co-op ha dovuto cambiare fornitori o ingredienti per queste ragioni oggettive. La resilienza della catena alimentare è stata messa a dura prova e le aziende sono state costrette a prendere decisioni difficili. Tuttavia, non riesco a comprendere appieno la necessità di reintrodurre il glutine in prodotti che non erano mai stati etichettati specificamente come “senza” (free from), ma erano intrinsecamente senza glutine e quindi potevano essere acquistati e apprezzati da chiunque, non solo dalla nicchia di consumatori celiaci. Questo rende la decisione ancora più sconcertante dal punto di vista dell’inclusività e della logica commerciale, poiché il loro appeal era universale.
La delusione e la frustrazione della comunità celiaca sono state palpabili. Ecco un esempio di un tweet che esprime il disagio per questo “aggiornamento” allergico, che per molti significa una perdita significativa di opzioni natalizie sicure, evidenziando il sentimento comune di delusione:
Quali Prodotti Surgelati per Feste di Co-op Rimangono Senza Glutine nel 2021? Le Poche Opzioni Salve
Dopo l’amara pillola delle modifiche alle ricette, è fondamentale sapere cosa è rimasto della gloriosa offerta senza glutine di Co-op. Nel 2021, purtroppo, solo DUE prodotti della gamma surgelata natalizia di Co-op mantengono la loro certificazione senza glutine. Questo rappresenta un drastico calo rispetto alla mezza dozzina, se non di più, di prodotti straordinari che in precedenza ci avevano deliziato e che ora, con grande rammarico, non sono più idonei per chi segue una dieta senza glutine. È un vero peccato vedere una gamma così ricca ridursi a così poche opzioni.
La riduzione è significativa e limita drasticamente le scelte per aperitivi o buffet veloci e sicuri. Tuttavia, è importante concentrarsi su ciò che è ancora disponibile, per non perdere del tutto lo spirito festivo. È una piccola consolazione, ma ogni opzione sicura è preziosa in questo periodo dell’anno, specialmente quando si cercano soluzioni pratiche e pronte all’uso per le celebrazioni.
I due (soli) prodotti surgelati per feste Co-op che sono ancora senza glutine sono:
- Bignè al Caramello Salato Co-op: Una delizia dolce che promette di chiudere in bellezza ogni pasto o di arricchire un buffet di dolci. Questi bignè, ripieni di una crema golosa al caramello salato, offrono un’esperienza gustativa raffinata e sicura, dimostrando che il “senza glutine” non significa affatto rinunciare al gusto e all’eleganza. Sono perfetti per un dessert veloce o per un tocco di dolcezza nel vostro spread festivo.
- Salsicce Cocktail Co-op: Le classiche mini-salsicce, perfette per spiedini, finger food o semplicemente come snack gustoso. La loro versatilità le rende un’ottima aggiunta a qualsiasi tavolo da festa, e la buona notizia è che rimangono un’opzione affidabile e senza glutine, ideale sia per i bambini che per gli adulti. Sono semplici da preparare e sempre apprezzate.


Altre Opzioni Co-op Senza Glutine per le Feste di Natale: I Prodotti Freschi (Refrigerati)
Sebbene la rimozione della linea di prodotti surgelati senza glutine sia stata un duro colpo per molti di noi, è giusto sottolineare che Co-op ha comunque mantenuto alcune opzioni piuttosto interessanti nella sua linea di cibo per le feste refrigerato (fresco). Questi prodotti, pur richiedendo una diversa gestione rispetto ai surgelati (come l’attenzione alla data di scadenza e la possibilità, per alcuni, di essere congelati in casa), offrono comunque un’alternativa valida e gustosa per celebrare senza preoccupazioni e arricchire il vostro menù festivo con varietà e sicurezza.
La presenza di queste opzioni fresche dimostra che l’impegno di Co-op verso la comunità celiaca non è del tutto venuto meno, anche se la comodità dei prodotti surgelati pronti all’uso rimane insuperabile. Ecco le attuali opzioni senza glutine disponibili nella gamma di cibo fresco per le feste di Co-op, suddivise per data di disponibilità in negozio, per aiutarvi a pianificare al meglio i vostri acquisti natalizi.
Opzioni Senza Glutine nella Gamma Refrigerata di Co-op (Disponibili Ora):
- Stelle di Formaggio e Bocconcini di Formaggio Fresco e Aglio: Se siete, come me, ossessionati da qualsiasi cibo a base di formaggio panato, questi sono un must assoluto sulla lista della spesa. Le stelle di formaggio offrono una consistenza croccante e un sapore ricco e irresistibile, mentre i bocconcini di formaggio e aglio promettono un’esplosione di gusto, con la cremosità interna che si sposa perfettamente con la panatura esterna. Questi ultimi, in particolare, potrebbero colmare, anche se solo lievemente, il vuoto lasciato dai tanto amati bastoncini di mozzarella.
- Gamberi Rivestiti Piccanti: So che molti di voi sono delusi per la perdita dei gamberi in tempura, che erano un vero caposaldo dei buffet. Sebbene questi gamberi rivestiti piccanti non siano esattamente la stessa cosa, oserei dire che suonano addirittura migliori! Con una panatura saporita e un tocco di piccantezza, promettono di essere un’alternativa degna di nota per gli amanti dei sapori decisi. Ricordo che i gamberi al cocco e peperoncino dell’anno scorso erano deliziosi, quindi immagino che questi saranno altrettanto buoni, portando un tocco esotico e vivace al vostro buffet natalizio.
- Arancini di Verdure Arrosto: Gli arancini sono sempre un successo nella nostra casa, un classico della cucina italiana amato da tutti. Questi arancini di verdure arrosto con un ripieno cremoso di mozzarella e besciamella suonano semplicemente deliziosi. La combinazione di verdure dolci e formaggio filante avvolta in una croccante panatura (senza glutine!) li rende perfetti per un aperitivo, un contorno originale o uno snack rapido. Li prenderò sicuramente dal banco frigo per provarli appena possibile e inserirli nel mio menù festivo.



Opzioni Senza Glutine nella Gamma Refrigerata di Co-op (Disponibili dal 15 Dicembre):
Segnate questa data sul calendario! Alcune delle opzioni più allettanti per le feste natalizie saranno disponibili solo a partire da metà dicembre, quindi pianificate la vostra spesa di conseguenza per non perderle. Questi prodotti sono perfetti per aggiungere varietà e raffinatezza al vostro tavolo da festa.
- Salsicce al Miele e Senape: Una combinazione dolce e piccante che promette di essere irresistibile, con un equilibrio perfetto di sapori. Queste salsicce, con il loro rivestimento aromatico, sono perfette per stuzzicare l’appetito e si abbinano splendidamente a un’ampia varietà di salse, dalla senape dolce a una salsa agrodolce.
- Fishcakes di Salmone Affumicato e Tre Formaggi: Questi fishcakes sono un’altra proposta per le feste di Co-op che ha riscosso un grande successo l’anno scorso! La ricchezza del salmone affumicato unita alla cremosità e alla sapidità di tre formaggi diversi crea un boccone incredibilmente saporito e soddisfacente. Credo di averne divorato un’intera confezione in una sola seduta – sono incredibilmente invitanti e uno tira l’altro, perfetti per un aperitivo elegante o un antipasto leggero.
- Goujon di Merluzzo al Sale Marino e Pepe Nero: Devo dire che questi goujon di merluzzo al sale e pepe nero sembrano assolutamente fantastici! Sono già un grande fan dei goujon di merluzzo di Co-op in generale, quindi non ho dubbi che ne mangerò un bel po’. La combinazione classica di sale e pepe esalta il sapore delicato e fresco del merluzzo, rendendoli un’ottima scelta per gli amanti del pesce che cercano un’opzione croccante e saporita, perfetta da intingere in una salsa allo yogurt o tartara.
- Crocchette di Prosciutto e Formaggio: Ho amato queste crocchette di prosciutto e formaggio l’anno scorso e sono felice che facciano il loro ritorno quest’anno. Con un delizioso ripieno cremoso di formaggio fuso, prosciutto saporito e patate morbide, avvolto in una panatura croccante e senza glutine, non si può davvero sbagliare! Sono il comfort food per eccellenza, perfette per riscaldare l’atmosfera delle feste con un sapore familiare e rassicurante, e si preparano in un attimo.



Altre Opzioni per Cibi da Festa Senza Glutine sul Mercato: Alternative e Suggerimenti
Se la mancanza dei prodotti surgelati senza glutine di Co-op si fa sentire particolarmente e sentite il bisogno di colmare quel vuoto, non disperate! Fortunatamente, il mercato offre diverse alternative e con un po’ di ricerca, è possibile trovare dei degni sostituti per alcuni dei vostri articoli preferiti che Co-op non propone più in versione GF. È il momento di esplorare nuove possibilità e di essere proattivi nella ricerca di opzioni sicure e gustose.
Ad esempio, se vi mancano i tanto amati involtini primavera senza glutine, potreste fare un salto da M&S (Marks & Spencer) per vedere se riuscite a trovare i loro, solitamente disponibili nel reparto refrigerato dedicato ai prodotti “free from”. È sempre una buona idea verificare la disponibilità, poiché l’assortimento può variare tra i diversi punti vendita e in base al periodo dell’anno. La loro versione è spesso ben recensita e può offrire quella croccantezza e quel sapore che tanto ci mancano, portando un tocco asiatico al vostro menù senza glutine.
M&S offre anche samosa senza glutine, che potrebbero servire come eccellente sostituto per il vassoio indiano che Co-op non ha più in versione GF. Tuttavia, è un peccato sentire che alcuni negozi M&S potrebbero aver temporaneamente ridotto o eliminato i loro corridoi “free from” refrigerati durante il periodo natalizio. Questo evidenzia una problematica più ampia: nonostante la crescente consapevolezza delle esigenze alimentari speciali, a volte, proprio nei momenti di maggiore necessità come le feste, le opzioni si riducono. Questo non fa che aumentare la frustrazione di chi deve seguire diete specifiche, e rende la pianificazione più complessa.
Permettetemi di ribadirlo con forza: la celiachia è una condizione che dura tutta la vita, non solo a Natale. Troppo spesso, sembra che alcuni rivenditori possano farci credere il contrario, semplificando eccessivamente le gamme di prodotti inclusivi proprio quando le famiglie si riuniscono e la domanda di cibo sicuro e festoso è più alta. È una sfida costante per la comunità celiaca trovare opzioni sicure e gustose che non richiedano un’eccessiva pianificazione o compromessi sul piacere della tavola, ed è fondamentale che i supermercati continuino a supportare questa necessità.
Un’altra ottima notizia, che mi ha riempito di gioia e speranza, è la scoperta che Morrisons ha lanciato alcuni bocconcini di formaggio al peperoncino nel loro reparto surgelati “free from”. Sono SUPER entusiasta di questa novità, poiché i bocconcini di formaggio al peperoncino erano in precedenza il mio prodotto Co-op preferito in assoluto! Questo dimostra che, mentre alcuni brand fanno passi indietro, altri stanno rafforzando la loro offerta senza glutine, cogliendo l’opportunità di servire una fetta di mercato fedele e in crescita, e rispondendo alle esigenze reali dei consumatori.
In effetti, sembra che Morrisons abbia notevolmente migliorato la sua offerta di cibo surgelato per le feste, inclusi prodotti senza glutine. Tenete d’occhio questo spazio, perché ho intenzione di recarmi presto a investigare di persona e condividerò con voi tutte le mie scoperte dettagliate, fornendovi un aggiornamento completo sulle migliori opzioni disponibili per le vostre celebrazioni senza glutine!
E non dimenticate l’opzione del fai-da-te! Ho anche una vasta gamma di ricette per cibo da festa senza glutine che sto costantemente aggiungendo e perfezionando. Creare i propri snack e stuzzichini può essere incredibilmente gratificante e spesso più economico. Non solo avrete il controllo completo sugli ingredienti, garantendo la massima sicurezza e l’assenza di contaminazioni crociate, ma potrete anche personalizzare i sapori per soddisfare i gusti di tutti i vostri ospiti. Dagli involtini primavera fatti in casa alle crocchette di patate e formaggio, preparare i propri piatti senza glutine è un modo fantastico per celebrare senza compromessi e con la certezza di un pasto sicuro e delizioso. Perché non provare a realizzare le vostre prelibatezze quest’anno, aggiungendo un tocco personale alle vostre feste?
Hai Bisogno di Altra Ispirazione per un Natale Senza Glutine?
Il Natale è un periodo di gioia, condivisione e, naturalmente, ottimo cibo. Se state cercando ulteriori idee e ispirazioni per rendere le vostre festività senza glutine un vero successo, e non volete lasciare nulla al caso, allora vi invito caldamente a dare un’occhiata al mio eBook “Natale Senza Glutine”. Questo libro digitale è una risorsa preziosa, ricca di ricette classiche e innovative, tutte pensate e testate per essere deliziose e completamente prive di glutine, garantendo sicurezza e sapore a ogni boccone. È lo strumento ideale per trasformare le vostre sfide culinarie in trionfi gustosi.
All’interno dell’eBook, troverete una vasta gamma di ricette, dalle tradizionali prelibatezze natalizie a piatti innovativi che sorprenderanno i vostri ospiti. Che siate alla ricerca di dolci indulgenti e ricchi come il “sticky toffee pudding” o le classiche “mince pies”, o di snack salati perfetti per un aperitivo elegante, come grissini croccanti e cracker al formaggio fatti in casa, c’è qualcosa per tutti i gusti e per ogni momento della giornata festiva. Ogni ricetta è stata creata pensando alla semplicità di esecuzione, in modo che anche i cuochi meno esperti possano ottenere risultati perfetti e sentirsi sicuri in cucina.
Non lasciare che le restrizioni alimentari ti privino della magia e del piacere del Natale. Con il mio eBook, potrai preparare una tavola imbandita di piatti deliziosi e sicuri, dimostrando che il “senza glutine” non è sinonimo di rinuncia o limitazione, ma di creatività e gusto. È la guida perfetta per organizzare un Natale inclusivo e memorabile, dove tutti possono mangiare con serenità e piacere, senza dover scendere a compromessi sulla qualità o sul sapore.
Puoi consultare e acquistare il mio eBook “Natale Senza Glutine” qui, e iniziare subito a pianificare un menù festivo che farà felici tutti, celiaci e non, con ricette che diventeranno i nuovi classici della vostra tradizione natalizia:
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…
Per una panoramica completa sulle opzioni senza glutine disponibili in altri supermercati e per approfondire ulteriormente le vostre conoscenze sul cibo festivo sicuro, ecco altri articoli e risorse che potrebbero esservi estremamente utili nella vostra ricerca di un Natale inclusivo e gustoso:
- Cibo di Natale senza glutine e senza lattosio da Tesco
- Cibo di Natale senza glutine e senza lattosio da Sainsbury’s
- Cibo di Natale senza glutine e senza lattosio da Waitrose
- Cibo di Natale senza glutine e senza lattosio da M&S
- Cibo di Natale senza glutine da Morrisons
- Il mio eBook di Natale Senza Glutine – scoprilo qui!
Spero che questa guida dettagliata vi sia stata utile per navigare le opzioni di Co-op e oltre, e per rendere il vostro Natale senza glutine il più gustoso e sereno possibile. Ricordate, la comunità celiaca è forte e unita, e insieme possiamo continuare a chiedere maggiore attenzione, trasparenza e inclusività da parte dei rivenditori, affinché le festività siano un momento di gioia per tutti, senza esclusioni o preoccupazioni.