futured 1 92

Le Migliori Ricette di Mug Cake Senza Glutine: Facili, Veloci e Deliziose al Microonde!

Adoro le mug cake senza glutine, sono una vera salvezza quando la voglia di dolce si fa sentire, un piccolo piacere che si può avere in un batter d’occhio! Ma c’è qualcosa di meglio di una singola mug cake senza glutine? Naturalmente, tre! Immaginate la gioia di avere a disposizione non una, ma ben tre varianti irresistibili, tutte pronte in meno di 90 secondi nel vostro microonde. Una soluzione perfetta per chi cerca un momento di pura dolcezza senza complicazioni, ideale per una pausa veloce o un dessert improvviso.

Ho preparato queste splendide ricette di mug cake senza glutine pensando alla massima praticità e, soprattutto, al gusto autentico e appagante. Potete scegliere la vostra preferita tra la mia classica Mug Cake Victoria Sandwich senza glutine, con il suo equilibrio perfetto di dolcezza e freschezza; la ricca e avvolgente Mug Cake al Cioccolato senza glutine, per i veri chocoholic; o la fresca e vivace Mug Cake al Cioccolato Bianco e Lamponi senza glutine, un’esplosione di sapori e colori. Ogni opzione è un piccolo capolavoro di sapore e leggerezza, pensata per deliziare il palato di chiunque, celiaci e non.

torte in tazza senza glutine tre modi victoria sandwich torta al cioccolato lamponi cioccolato bianco

Le ricette di mug cake senza glutine sono eccezionali per svariati motivi che le rendono un vero e proprio must in ogni cucina moderna, soprattutto per chi segue un’alimentazione gluten-free. Primo fra tutti, la loro incredibile velocità di preparazione: sono talmente facili da assemblare che potrete avere un dolce caldo, fragrante e perfettamente cotto in tavola in meno di un minuto e mezzo. Perfette per una pausa improvvisa, per una merenda golosa o quando avete poco tempo ma non volete rinunciare a una coccola irresistibile.

In secondo luogo, queste mug cake rappresentano il dolce perfetto se vivete da soli, se la vostra famiglia ha esigenze alimentari diverse o se siete l’unica persona celiaca in casa. Spesso, preparare una torta intera può sembrare eccessivo, lasciando avanzi che potrebbero andare sprecati o richiedere un impegno maggiore di quanto desiderato per una semplice voglia di dolce. Le mug cake, invece, offrono la porzione ideale per una persona, soddisfacendo quella voglia improvvisa di dolcezza senza l’onere di preparazioni complesse o grandi quantità. Sono la soluzione monoporzione definitiva, pensata per il benessere e il piacere individuale.

Certamente, preparare torte grandi per feste o occasioni speciali è divertente e gratificante, ma a volte si desidera semplicemente una piccola coccola monoporzione, qualcosa di intimo e personale, una ricompensa dopo una lunga giornata. Ed è qui che entra in scena il mio trio di mug cake senza glutine. Queste ricette sono state ideate proprio per rispondere a quella specifica esigenza, offrendo un’esperienza deliziosa, senza sensi di colpa e incredibilmente appagante per il palato.

Ho avuto l’opportunità e il piacere di presentare queste ricette al prestigioso Allergy and Free From Show di Londra (svoltosi dal 5 al 7 luglio 2019), proprio perché volevo dimostrare a tutti, in modo tangibile, quanto possano essere semplici e alla portata di chiunque, anche dei meno esperti in cucina. Molte persone, specialmente quelle appena diagnosticate con la celiachia o con intolleranze alimentari, si sentono spesso sopraffatte e scoraggiate all’idea di dover rinunciare ai loro dolci preferiti o di affrontare preparazioni complicate e tempi lunghi. Il mio obiettivo primario era mostrare che vivere senza glutine non deve essere affatto difficile o una privazione, anzi, può aprire le porte a nuove e deliziose scoperte culinarie, trasformando la cucina in un luogo di creatività e gioia.

C’è qualcosa di veramente emozionante e quasi magico nel poter preparare una torta piccola, soffice e deliziosa in soli un paio di minuti, direttamente nel microonde! Se questo non prova che il senza glutine può essere facile, accessibile e incredibilmente gustoso per tutti, non so cosa possa farlo! Queste mug cake non sono solo un dessert, ma un simbolo di libertà e possibilità in cucina, dimostrando che le restrizioni alimentari non devono in alcun modo limitare la gioia di mangiare bene e di concedersi piccoli lussi golosi, ogni volta che lo si desidera.

ricetta mug cake senza glutine EDIT

Il Mio Trio di Mug Cake Senza Glutine: La Rivoluzione dei Dolci Monoporzione Sformabili

Mentre molte ricette di mug cake senza glutine sono tradizionalmente pensate per essere consumate direttamente dalla tazza, come la mia popolare mug cake al cioccolato e uova al caramello, per queste nuove proposte desideravo qualcosa di diverso, qualcosa che elevasse l’esperienza oltre la semplice “torta in tazza”. Il mio desiderio era poterle sformare con facilità, glassarle con creme vellutate e trasformarle in versioni in miniatura, ma perfettamente rifinite, delle mie torte preferite. L’idea era di creare dolcetti che fossero non solo un piacere per il palato, ma anche un incanto per gli occhi, perfetti per la presentazione.

Ho provato innumerevoli ricette e varianti prima di arrivare alle mie, e questo processo di test intensivo mi ha fatto riflettere su un punto cruciale: quante persone, purtroppo, non testino realmente le loro creazioni culinarie in modo rigoroso prima di pubblicarle. Questo è a dir poco assurdo e frustrante per chi prova a replicarle! La quantità di torte solide come mattoni o assolutamente immangiabili che ho sfornato durante le mie prove è stata incredibile. Per questo motivo, ho sviluppato le mie ricette con la massima cura e dedizione, affinando ogni dettaglio per garantire un risultato sempre perfetto e delizioso. Devo dire che ne sono estremamente orgogliosa!

Queste mug cake senza glutine non solo sono deliziose e dalla consistenza soffice e umida appena fatte, ma sono anche estremamente versatili. Si conservano molto bene per alcuni giorni a temperatura ambiente, avvolte in pellicola, e possono persino essere congelate senza perdere la loro meravigliosa consistenza una volta scongelate. Ho preparato dozzine di infornate di queste torte mentre mi esercitavo per la mia demo di cucina, il che mi permette di garantirvi personalmente la loro riuscita, la loro bontà e la loro affidabilità. Sono torte che funzionano, sempre, garantendo un risultato eccellente con il minimo sforzo!

ricetta mug cake senza glutine EDIT

Consigli Essenziali per Preparare al Meglio le Mie Mug Cake Senza Glutine: Per un Risultato Perfetto

Prima di immergerci nella preparazione di queste deliziose e semplici mug cake, ecco alcuni suggerimenti fondamentali che vi aiuteranno a ottenere un risultato impeccabile ogni volta. Seguendo questi piccoli accorgimenti e prestando attenzione ai dettagli, la vostra esperienza in cucina sarà ancora più semplice, gratificante e, soprattutto, coronata da successo.

Primo consiglio importante e da non sottovalutare: io utilizzo un microonde da 800W, una potenza standard per molti elettrodomestici. Se il vostro microonde ha una potenza diversa – sia essa superiore o inferiore – potrebbe essere necessario regolare leggermente i tempi di cottura indicati. Tuttavia, vi consiglio di farlo solo per brevi intervalli, magari di 5-10 secondi alla volta, e di non superare mai i limiti critici: non cuocete mai per meno di un minuto o per più di 90 secondi. Altrimenti, potreste ritrovarvi con un impasto ancora crudo al centro o, peggio ancora, con una consistenza gommosa e sgradevole che rovinerà la vostra mug cake. La precisione è la chiave per la perfetta consistenza soffice e umida.

Un altro suggerimento cruciale per ottenere un dolce che si sformi facilmente e mantenga la sua forma impeccabile è assicurarsi di imburrare o ungere con olio molto bene l’interno della tazza. Non siate avari con l’olio o il burro, assicuratevi di coprire ogni centimetro del fondo e dei bordi. Il vero segreto per far uscire le mug cake senza romperle è triplice: ungere bene la tazza, lasciarle riposare per 30-60 secondi dopo la cottura (il vapore che si forma all’interno della tazza aiuta a staccarle delicatamente dalle pareti) e poi, con decisione ma delicatezza, capovolgerle e batterle con un colpo secco sul piano di lavoro.

Un singolo colpo deciso e sicuro dovrebbe farle scivolare fuori senza problemi, rivelando un piccolo capolavoro di pasticceria. È un momento di pura soddisfazione quando la torta si libera perfettamente! Inoltre, è di fondamentale importanza lasciarle raffreddare un po’ prima di procedere con il taglio e la glassatura, altrimenti la vostra crema al burro si scioglierebbe irrimediabilmente a contatto con il calore della torta, rovinando l’estetica e la consistenza della glassa. La pazienza in questa fase, anche se di pochi minuti, sarà ampiamente ripagata da un dolce perfetto sia per il gusto che per la presentazione.

Per facilitarvi il compito e per permettervi di scegliere la vostra preferita in base ai vostri gusti o al momento della giornata, ho suddiviso le tre ricette individualmente, con istruzioni chiare e ingredienti specifici per ciascuna. Spero che le proviate e mi facciate sapere come sono andate, sono sempre entusiasta di ricevere feedback! Adoro vedere le vostre creazioni culinarie – non dimenticate di taggarmi con #uzhal sui social media, così posso ammirare i vostri capolavori e condividerli con tutta la nostra meravigliosa comunità di appassionati di cucina senza glutine!

Mug Cake Victoria Sandwich Senza Glutine: L’Eleganza Classica in Miniatura

ricetta mug cake senza glutine victoria sandwich

La regina assoluta delle mug cake, la Mug Cake Victoria Sandwich senza glutine, è un vero inno alla delicatezza, alla semplicità e alla dolcezza tipica della pasticceria inglese. Con il suo pan di Spagna leggero e arioso al gusto di vaniglia, una farcitura di crema al burro vellutata e una generosa spalmata di confettura di fragole succulenta, riproduce fedelmente l’esperienza di gustare una classica Victoria Sandwich, ma in una versione infinitamente più piccola, incredibilmente più veloce da preparare e assolutamente pratica. È il dolce ideale per un tè pomeridiano improvvisato, una colazione golosa o semplicemente per un momento di pura felicità e nostalgia, un morso che riporta ai sapori di un tempo ma in chiave moderna e senza glutine.

ricetta mug cake senza glutine victoria sandwich

Resa: 2 torte

Mug Cake Victoria Sandwich Senza Glutine

Tempo di Preparazione:
4 minuti
Tempo di Cottura:
1 minuto
Tempo Totale:
5 minuti

Una delicata ricetta di mug cake senza glutine con pan di Spagna alla vaniglia, glassa alla crema al burro e un ripieno di confettura di fragole. La perfetta Victoria Sandwich in miniatura! La ricetta produce 2 torte, ideali per condividere o per concedersi una doppia porzione di piacere.

Ingredienti

Per le torte:

  • 1 uovo grande
  • 50 ml di olio vegetale o di colza (più extra per ungere le tazze)
  • 50 g di farina auto-lievitante senza glutine
  • 50 g di zucchero semolato (caster sugar, dal Regno Unito, equivalente allo zucchero semolato fine italiano)
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la glassa:

  • 15 g di burro non salato (a temperatura ambiente, morbido)
  • 40 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di latte
  • 1-2 gocce di estratto di vaniglia
  • 2 cucchiaini di confettura di fragole (o la vostra confettura preferita)
  • 1-2 cucchiai di zucchero a velo (per spolverare, opzionale)

Istruzioni

  1. Versare qualche goccia di olio in ogni tazza (circa mezzo cucchiaino) e usare un pezzo di carta da cucina per ungere accuratamente l’interno della tazza, assicurandosi che il fondo e i bordi siano ben coperti per facilitare lo sformaggio. Mettere da parte.
  2. In una ciotola di medie dimensioni, sbattere l’uovo, la farina, lo zucchero, l’olio e l’estratto di vaniglia utilizzando una forchetta o un cucchiaio, fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Versare il composto ottenuto in modo uniforme tra le due tazze preparate.
  3. Mettere ogni tazza nel microonde (una alla volta) e cuocere per 70 secondi. Questo tempo può variare a seconda del vostro microonde – consultare le note per maggiori dettagli. Una volta che ogni mug cake è cotta, lasciare riposare nella tazza per 30-60 secondi per stabilizzarsi.  
  4. Usando un coltello sottile e affilato, passare delicatamente lungo il bordo di ogni torta per staccarla dalle pareti della tazza. Quindi capovolgerla con decisione sul piano di lavoro o su una gratella. La torta dovrebbe uscire facilmente quando sollevate la tazza. Lasciare raffreddare le torte per un paio di minuti su una gratella mentre preparate la glassa. 
  5. Per la glassa, in una ciotola, sbattere il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo, il latte e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto liscio, cremoso e senza grumi. Una volta che la glassa è pronta, tagliare delicatamente ogni torta raffreddata a metà orizzontalmente. Spalmare un cucchiaino di confettura di fragole su una metà, quindi distribuire metà della glassa sopra la confettura.
  6. Unire la seconda metà della torta sopra, creando il classico “sandwich”. Ripetere il processo con la seconda torta. Spolverare leggermente la parte superiore di ogni torta con zucchero a velo per un tocco finale elegante e servire. Per una presentazione ancora più accattivante, potete guarnire con un lampone o una fragola fresca!

Note

NOTA: Utilizzo un microonde da 800W, quindi potrebbe essere necessario regolare leggermente i tempi di cottura se il vostro è diverso. Fatelo solo di poco, con incrementi di 5-10 secondi – non cuocete mai per meno di un minuto o più di 90 secondi per evitare che l’impasto rimanga crudo o diventi gommoso. Provate a regolare di 10 secondi in più o in meno a seconda della potenza del vostro microonde, verificando la cottura.

© Sarah Howells
Categoria: Dessert

img 6 47

Mug Cake al Cioccolato Senza Glutine: Un’Esplosione di Sapore Intenso

ricetta mug cake senza glutine torta al cioccolato

Ricca, intensa e incredibilmente cioccolatosa, questa mug cake al cioccolato senza glutine è la soluzione perfetta per quando desiderate un’immediata e profonda dose di pura dolcezza e comfort. È arricchita da deliziose gocce di cioccolato fondente, che si sciolgono durante la cottura aggiungendo ulteriore sapore e consistenza all’impasto, e completata da una magnifica glassa alla crema al burro al cioccolato, vellutata e irresistibile. Ogni morso è un’esperienza indimenticabile, un vero tripudio di cacao che vi conquisterà. È la scelta ideale per i veri amanti del cioccolato, che non vogliono rinunciare al gusto autentico e profondo anche seguendo una dieta senza glutine. Perfetta per concludere una cena, per un momento di indulgenza personale o per una coccola serale.

ricetta mug cake senza glutine torta al cioccolato

Resa: 2 torte

Mug Cake al Cioccolato Senza Glutine

Tempo di Preparazione:
4 minuti
Tempo di Cottura:
1 minuto
Tempo Totale:
5 minuti

Una mug cake al cioccolato senza glutine, un sogno per gli amanti del cacao, ripiena di gocce di cioccolato e farcita e guarnita con una vellutata crema al burro al cacao. La torta perfetta per ogni voglia di cioccolato!

Ingredienti

Per le torte:

  • 1 uovo grande
  • 50 ml di olio vegetale o di colza
  • 50 g di zucchero semolato (caster sugar)
  • 45 g di farina auto-lievitante senza glutine
  • 10 g di cacao in polvere (amaro, di buona qualità)
  • 20 g di gocce di cioccolato fondente (più extra per guarnire)

Per la glassa:

  • 15 g di burro non salato (a temperatura ambiente)
  • 40 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di latte
  • 1 cucchiaino di cacao in polvere

Istruzioni

  1. Versare qualche goccia di olio in ogni tazza (circa mezzo cucchiaino) e usare un pezzo di carta da cucina per ungere accuratamente l’interno della tazza, assicurandosi che il fondo e i bordi siano ben coperti. Mettere da parte.
  2. In una ciotola, sbattere l’uovo, la farina, lo zucchero, il cacao in polvere e l’olio con una forchetta o un cucchiaio fino a quando non sono ben amalgamati e il composto risulta omogeneo. Incorporare delicatamente le gocce di cioccolato fondente e quindi versare il composto in modo uniforme tra le due tazze preparate.
  3. Mettere ogni tazza nel microonde (una alla volta) e cuocere per 70 secondi. Questo tempo può variare a seconda del vostro microonde – consultare le note per maggiori dettagli. Una volta che ogni mug cake è cotta, lasciare riposare nella tazza per 30-60 secondi per stabilizzarsi.  
  4. Usando un coltello sottile e affilato, passare delicatamente lungo il bordo di ogni torta per staccarla dalle pareti della tazza. Quindi capovolgerla con decisione sul piano di lavoro o su una gratella. La torta dovrebbe uscire facilmente quando sollevate la tazza. Lasciare raffreddare le torte per un paio di minuti su una gratella mentre preparate la glassa. 
  5. Per la glassa, in una ciotola, sbattere il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo, il latte e il cacao in polvere fino ad ottenere un composto liscio, cremoso e omogeneo. Una volta che la glassa è pronta, tagliare delicatamente ogni torta raffreddata a metà orizzontalmente. Spalmare un quarto della glassa su una metà, quindi unire la seconda metà sopra per creare un delizioso sandwich al cioccolato. 
  6. Spalmare il resto della glassa sulla parte superiore di ogni torta. Guarnire con qualche goccia di cioccolato extra per una finitura golosa e quindi servire.

Notes

NOTA: Utilizzo un microonde da 800W, quindi potrebbe essere necessario regolare leggermente i tempi di cottura se il vostro è diverso. Fatelo solo di poco, con incrementi di 5-10 secondi – non cuocete mai per meno di un minuto o più di 90 secondi per evitare che l’impasto rimanga crudo o diventi gommoso. Provate a regolare di 10 secondi in più o in meno a seconda della potenza del vostro microonde, verificando la cottura.

© Sarah Howells
Categoria: Dessert

img 9 33

Mug Cake al Cioccolato Bianco e Lamponi Senza Glutine: Freschezza e Dolcezza in Perfetta Armonia

ricetta mug cake senza glutine cioccolato bianco lamponi

Quanto sono belle queste mug cake al cioccolato bianco e lamponi senza glutine? Sono un vero capolavoro di equilibrio tra la dolcezza avvolgente del cioccolato bianco e l’acidità vivace e rinfrescante dei lamponi. Queste torte offrono bocconcini vivaci di lamponi liofilizzati, che esplodono di sapore ad ogni morso, e generosi pezzi di cioccolato bianco che si sciolgono in bocca, creando una sinfonia di consistenze e gusti. Il tutto è coronato da una glassa alla crema al burro da sogno, decorata con un affascinante effetto marmorizzato rosa che la rende ancora più invitante. Sono semplicemente perfette per un tocco di eleganza e freschezza, ideali per chi ama i contrasti audaci e le note fruttate nei dolci, un vero piacere per gli occhi e per il palato.

ricetta mug cake senza glutine cioccolato bianco lamponi

Resa: 2 torte

Mug Cake al Cioccolato Bianco e Lamponi Senza Glutine

Tempo di Preparazione:
4 minuti
Tempo di Cottura:
1 minuto
Tempo Totale:
5 minuti

Una mug cake al cioccolato bianco e lamponi senza glutine, impreziosita da lamponi liofilizzati, gocce di cioccolato bianco e una glassa alla crema al burro con effetto marmorizzato. Un dolce fresco e raffinato.

Ingredienti

Per le torte:

  • 1 uovo grande
  • 50 ml di olio vegetale o di colza (più extra per ungere)
  • 50 g di zucchero semolato (caster sugar)
  • 50 g di farina auto-lievitante senza glutine
  • 15 g di gocce di cioccolato bianco
  • 5 g di lamponi liofilizzati (più extra per decorare, donano un sapore intenso e una consistenza croccante)

Per la glassa:

  • 15 g di burro non salato (a temperatura ambiente)
  • 40 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di latte
  • colorante alimentare in gel rosa (per l’effetto marmorizzato, opzionale)

Istruzioni

  1. Versare qualche goccia di olio in ogni tazza (circa mezzo cucchiaino) e usare un pezzo di carta da cucina per ungere accuratamente l’interno della tazza, assicurandosi che il fondo e i bordi siano ben coperti. Mettere da parte.
  2. In una ciotola, sbattere l’uovo, la farina, lo zucchero e l’olio con una forchetta o un cucchiaio fino a quando non sono ben amalgamati e il composto risulta liscio. Incorporare delicatamente i lamponi liofilizzati e quindi versare il composto in modo uniforme tra le due tazze preparate.
  3. Distribuire uniformemente le gocce di cioccolato bianco sopra la superficie di ogni torta, affondandole leggermente nell’impasto. Mettere ogni tazza nel microonde (una alla volta) e cuocere per 70 secondi. Questo tempo può variare a seconda del vostro microonde – consultare le note per maggiori dettagli. Una volta che ogni mug cake è cotta, lasciare riposare nella tazza per 30-60 secondi per stabilizzarsi.
  4. Usando un coltello sottile e affilato, passare delicatamente lungo il bordo di ogni torta per staccarla dalle pareti della tazza. Quindi capovolgerla con decisione sul piano di lavoro o su una gratella. La torta dovrebbe uscire facilmente quando sollevate la tazza. Lasciare raffreddare le torte per un paio di minuti su una gratella mentre preparate la glassa. 
  5. Per la glassa, in una ciotola, sbattere tutti gli ingredienti (tranne il colorante alimentare) fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Una volta che la glassa è liscia, aggiungere qualche goccia di colorante alimentare in gel rosa e mescolare delicatamente con un cucchiaio, senza incorporarlo completamente, fino ad ottenere un bellissimo effetto marmorizzato.
  6. Spalmare la glassa colorata sopra ogni torta raffreddata e decorare con qualche lampone liofilizzato extra per un tocco finale di colore e sapore. Servire immediatamente e gustare!

Notes

NOTA: Utilizzo un microonde da 800W, quindi potrebbe essere necessario regolare leggermente i tempi di cottura se il vostro è diverso. Fatelo solo di poco, con incrementi di 5-10 secondi – non cuocete mai per meno di un minuto o più di 90 secondi per evitare che l’impasto rimanga crudo o diventi gommoso. Provate a regolare di 10 secondi in più o in meno a seconda della potenza del vostro microonde, verificando la cottura.

© Sarah Howells
Categoria: Dessert

img 12 13

Hai Bisogno di Ulteriore Ispirazione per la Pasticceria Senza Glutine? Scopri Altre Delizie!

Se queste mug cake vi hanno fatto venire voglia di sperimentare ancora di più nel meraviglioso mondo della pasticceria senza glutine, siete nel posto giusto! Il mio blog è una vera miniera di ricette innovative, deliziose e facili da realizzare, tutte pensate per chi segue una dieta senza glutine ma non vuole assolutamente rinunciare al piacere del buon cibo e alla gioia di preparare dolci fatti in casa. Ci sono tantissime opzioni tra cui scegliere per ogni gusto e occasione – eccone un paio per iniziare il vostro percorso culinario e stimolare la vostra creatività in cucina:

  • Torta Marmorizzata al Cioccolato e Arancia Senza Glutine: Un classico intramontabile reinterpretato in chiave senza glutine, con un tocco agrumato che la rende irresistibilmente fresca e profumata. Perfetta per ogni momento della giornata.
  • Torta di Carote e Nocciole Senza Glutine con Glassa al Formaggio Cremoso all’Arancia: Una torta umida, ricca di sapore e di consistenze, con il perfetto equilibrio tra la dolcezza della carota e il profumo delle nocciole, completata da una glassa vivace. Un comfort food ideale per le giornate più fredde.
  • La Mia Mug Cake al Cioccolato e Uova al Caramello Senza Glutine: Se preferite un dessert da gustare direttamente dalla tazza, questa è la scelta perfetta per una coccola rapida e golosa, con il suo cuore morbido e la sua dolcezza avvolgente.

Se provate una di queste ricette, per favore fatemelo sapere! Adoro vedere le vostre foto, i vostri successi e le vostre personalizzazioni – potete taggarmi usando #uzhal sui social media, condividerle nel mio gruppo Facebook dedicato al senza glutine o taggarmi su Instagram. La vostra partecipazione e i vostri feedback sono una fonte di grande ispirazione e motivazione per me e per tutta la comunità senza glutine, aiutandoci a crescere insieme. E se avete suggerimenti per nuove ricette, per favore fatemelo sapere nei commenti cosa vorreste vedere prossimamente! La vostra voce è importante per me. Oh – e non dimenticate di iscrivervi alla mia e-newsletter per essere sempre i primi a conoscere i miei ultimi post, le nuove ricette, e partecipare a concorsi esclusivi! Vi aspetto in cucina!

Ti piace questa ricetta? Salva queste schede di ricette qui sotto per dopo!

ricette mug cake senza glutine - mug cake facile - ricetta mug cake senza glutine per celiaci senza lattosio victoria sandwich

ricette mug cake senza glutine - mug cake facile - ricetta mug cake senza glutine per celiaci senza lattosio torta al cioccolato

ricette mug cake senza glutine - mug cake facile - ricetta mug cake senza glutine per celiaci senza lattosio cioccolato bianco lamponi


Di