futured 1 119

Novità Assolute Senza Glutine: Le Scoperte Imperdibili della Settimana per Ogni Celiaco e Appassionato!

La ricerca di alimenti senza glutine, deliziosi e innovativi, è una missione costante per chi vive con la celiachia o sensibilità al glutine. Questa settimana, le mie esplorazioni tra gli scaffali dei supermercati e i menu dei ristoranti hanno portato a risultati davvero entusiasmanti! È sempre una gioia scoprire nuove opzioni che non solo soddisfano le esigenze dietetiche, ma che sono anche incredibilmente gustose e pratiche. Ho raccolto una selezione di dieci scoperte straordinarie, molte delle quali non ho ancora avuto il tempo di condividere sui social media, rendendole una novità tanto per voi quanto lo sono state per me. Dalle pizze con nuovi sapori alle soluzioni innovative per il pranzo, queste novità dimostrano quanto il mercato si stia evolvendo per offrire prodotti di alta qualità e senza compromessi sul gusto. Preparatevi a prendere appunti, perché queste delizie senza glutine potrebbero rivoluzionare le vostre abitudini alimentari e regalarvi momenti di puro piacere culinario senza alcuna preoccupazione legata al glutine.

Sushi Sandwich di Marks & Spencer: Un’Alternativa Rivoluzionaria al Pane Senza Glutine

Sushi Sandwich pollo, bacon e avocado senza glutine da Marks & Spencer

Se, come me, sentite la mancanza dei classici sandwich ma trovate il pane senza glutine spesso deludente per consistenza e sapore, questa scoperta di Marks & Spencer potrebbe essere la soluzione che stavate cercando. Il Sushi Sandwich con pollo, bacon e avocado è un’innovazione brillante, che offre una pausa rinfrescante dalla solita routine dei pranzi. Dimenticate il pane gommoso o insapore; qui il riso per sushi avvolge un ripieno ricco e saporito, creando un’esperienza culinaria unica e sorprendentemente appagante che vi farà dimenticare completamente il glutine.

Con un prezzo di circa 4 sterline (considerando il contesto britannico, N.d.T.), potrebbe sembrare un po’ costoso per un pranzo veloce, ma la qualità degli ingredienti e il sapore eccezionale giustificano ampiamente l’investimento. Il punto di forza di questo sushi sandwich è senza dubbio la salsa: un’incredibile combinazione di mayo allo yuzu e peperoncino che eleva il tutto, aggiungendo una nota agrumata e un tocco di piccantezza che equilibra perfettamente la ricchezza del pollo, del bacon croccante e dell’avocado cremoso. È un’esplosione di sapori che ti fa dimenticare completamente che stai mangiando senza glutine, un vero e proprio viaggio gustativo.

La praticità di questo prodotto lo rende ideale per un pranzo veloce in ufficio, un picnic o semplicemente quando si ha poco tempo per preparare qualcosa, ma non si vuole rinunciare al gusto. L’ho provato e mi ha talmente conquistato che so già che tornerà regolarmente nel mio carrello della spesa. È la prova che le alternative senza glutine possono essere non solo funzionali, ma anche incredibilmente gourmet e innovative, aprendo nuove frontiere nel mondo dei pasti veloci e sicuri per celiaci.

*ATTENZIONE IMPORTANTE: È fondamentale prestare la massima attenzione al momento dell’acquisto. Esistono diverse varianti di questo sushi sandwich sugli scaffali di M&S, ma SOLO quella con pollo, bacon e avocado e la sua specifica salsa allo yuzu e peperoncino è certificata senza glutine. Controllate sempre l’etichetta e gli ingredienti per assicurarvi di scegliere la versione corretta e godere in tutta sicurezza di questa delizia, evitando spiacevoli inconvenienti.

L’Uovo Creme Reese’s al Burro d’Arachidi: La Nuova Dipendenza Senza Glutine

Uovo Creme Reese's al burro d'arachidi senza glutine

Preparatevi a fare spazio, Cadbury’s, perché c’è un nuovo contendente sul trono delle uova di cioccolato più amate, e per di più è completamente senza glutine! Ho scoperto l’Uovo Creme Reese’s al Burro d’Arachidi nei corridoi di Tesco, e devo ammettere di essermene innamorata all’istante. Questa piccola meraviglia è diventata ufficialmente la mia nuova ossessione della settimana, e il fatto che sia naturalmente priva di glutine la rende ancora più straordinaria per chi, come me, deve fare attenzione a ciò che mangia, senza però rinunciare al piacere di un dolce irresistibile.

Per chi non ha familiarità con il marchio Reese’s, parliamo di una combinazione leggendaria: il cremoso burro d’arachidi racchiuso in un guscio di cioccolato al latte. In questa versione “creme egg”, la consistenza è ancora più morbida e fondente, un vero piacere per il palato. Ogni boccone è un equilibrio perfetto tra il dolce del cioccolato e la sapidità inconfondibile del burro d’arachidi, una sinfonia di sapori che ti lascia desiderare solo il prossimo. A un prezzo così conveniente, 50p l’uno o tre per una sterlina (prezzi riscontrati in UK, N.d.T.), è facile lasciarsi tentare e farne una scorta, cosa che confesso di aver fatto più volte questa settimana, rendendoli uno snack quotidiano irresistibile!

Oltre a essere una golosità perfetta da gustare da sola in qualsiasi momento della giornata, questa scoperta apre le porte a infinite possibilità creative in cucina. Immaginate di incorporare questi uova Reese’s nei vostri dolci preferiti, come muffin, biscotti o torte. La tentazione di provare le mie famose brownies senza glutine con Uova Creme, sostituendo quelle tradizionali con queste al burro d’arachidi, è fortissima e sarà sicuramente il mio prossimo esperimento culinario. È un modo fantastico per elevare un dessert classico e aggiungere un tocco di originalità e un sapore irresistibile. La disponibilità di dolci come questi, che combinano gusto eccezionale e assenza di glutine, è un segnale incoraggiante per la comunità celiaca, dimostrando che il mercato sta finalmente riconoscendo e soddisfacendo le nostre esigenze con prodotti di alta qualità e di grande appeal.

Pizza Americana Senza Glutine di Pizza Express: Il Vero Sapore della Tradizione a Casa Tua

Pizza Americana senza glutine di Pizza Express

Quando si parla di pizza senza glutine, la qualità può variare notevolmente. Trovare una base che sia croccante al punto giusto e un impasto che non risulti gommoso è una vera sfida per gli amanti della pizza celiaci. Ecco perché la scoperta della Pizza Americana Senza Glutine di Pizza Express è stata una vera e propria rivelazione! Avevo già sentito parlare di queste pizze sui social media, in particolare su Instagram, e sebbene non abbia un supermercato Waitrose nelle vicinanze dove sono solitamente disponibili, la gentilezza di Pizza Express, che me ne ha inviate alcune da provare, mi ha permesso di sperimentare questa delizia direttamente a casa, nel comfort della mia cucina.

Ero sinceramente super impressionata. Per me, una vera pizza americana deve avere il pepperoni (salame piccante), e questa non ha deluso le aspettative, offrendo un gusto autentico e deciso. La quantità di condimento è generosa, un aspetto spesso trascurato nelle pizze senza glutine pronte, dove a volte la base è l’unica protagonista. Il sapore è autentico e bilanciato, con un equilibrio perfetto tra la base croccante, la salsa di pomodoro saporita, la mozzarella filante e il pepperoni leggermente piccante che aggiunge quel tocco in più. Non si ha minimamente l’impressione di mangiare una “pizza alternativa” o un compromesso, ma una vera e propria pizza di alta qualità, paragonabile a quelle che si gustano in pizzeria.

Questo prodotto rappresenta un’ottima soluzione per le serate in cui si desidera una pizza gourmet senza doversi preoccupare del glutine, godendosi un pasto delizioso e confortante. La comodità di averla nel proprio freezer e di poterla cuocere in pochi minuti è un vantaggio inestimabile, specialmente nelle serate più impegnate. La speranza, ovviamente, è che Pizza Express decida di distribuire queste pizze in un numero maggiore di supermercati, rendendole accessibili a un pubblico ancora più vasto e facilitando la vita di molti celiaci. La domanda di pizze senza glutine di qualità è in costante crescita, e prodotti come questo dimostrano che è possibile offrire gusto e sicurezza alimentare senza compromessi, un vero traguardo per la comunità celiaca!

Barretta Snack al Cheddar Cathedral City: L’Alleato Salato e Senza Glutine

Barretta snack al cheddar senza glutine Cathedral City

Trovare uno snack salato, gustoso e sicuro quando si è fuori casa può essere una vera sfida per chi segue una dieta senza glutine. Mi è capitato di recente a Tesco: cercavo un’opzione per il mio pasto veloce e con mio grande disappunto ho scoperto che quasi tutte le patatine e gli snack disponibili nel “meal deal” contenevano glutine, limitando drasticamente le mie scelte. Fortunatamente, tra gli scaffali ho scovato una novità che ha risolto il mio dilemma e ha soddisfatto pienamente la mia voglia di salato: la Barretta Snack al Cheddar di Cathedral City.

Questa barretta si è rivelata una piacevole sorpresa, un vero e proprio jolly inaspettato. Nonostante la sua semplicità, è incredibilmente saporita e appagante. Realizzata con vero cheddar di alta qualità, offre un gusto intenso e autentico di formaggio che appaga qualsiasi “dipendente” dal latticino, come me! Un dettaglio importante da notare è che, pur essendo a base di formaggio, contiene anche avena senza glutine, un ingrediente che contribuisce alla sua consistenza e al suo profilo nutrizionale, rendendola uno snack più sostanzioso e saziante rispetto a una semplice fetta di formaggio. È perfetta per spezzare la fame tra un pasto e l’altro, o come accompagnamento a un pranzo leggero, offrendo una dose di energia e sapore.

La praticità della confezione monodose la rende ideale da portare in borsa o nello zaino per avere sempre a portata di mano uno snack sicuro e gustoso, pronto all’uso. È un esempio eccellente di come i marchi stiano iniziando a pensare in modo più inclusivo, offrendo opzioni senza glutine che non sono solo “tollerabili” o “necessarie”, ma davvero deliziose e desiderabili per il loro sapore intrinseco. Questa barretta non è un ripiego, ma una scelta valida e gustosa per chiunque cerchi uno snack salato di qualità, senza doversi preoccupare della presenza di glutine. Ha soddisfatto pienamente la mia voglia di formaggio e si è rivelata una soluzione pratica e gustosa per un pranzo improvvisato.

Beyond Meat Burger Refrigerati: Rivoluzione Vegana e Senza Glutine

Beyond Meat burger refrigerati senza glutine e vegani

Il mercato degli alimenti a base vegetale è in continua espansione, offrendo sempre più opzioni innovative per chi sceglie uno stile di vita vegano, vegetariano o semplicemente desidera ridurre il consumo di carne. Tra le novità più interessanti di questa settimana ci sono i Beyond Meat Burger, che avevo già avuto modo di provare nella versione surgelata, ma che ora sono disponibili anche nella versione refrigerata presso il mio Tesco di fiducia. Questa novità li rende ancora più pratici per una preparazione veloce e spontanea, senza la necessità di scongelamento.

Questi burger sono una vera e propria rivelazione, non solo per i vegani e i vegetariani, ma anche per chiunque cerchi un’alternativa alla carne che non comprometta il gusto e la consistenza. La loro caratteristica più impressionante è la capacità di replicare in modo sorprendente il sapore e la “succulenza” della carne vera. È difficile credere che siano completamente a base vegetale! Inoltre, un aspetto fondamentale per la nostra comunità di celiaci, sono totalmente senza glutine e anche senza soia, il che li rende accessibili a un pubblico ancora più ampio con diverse esigenze alimentari, garantendo sicurezza e versatilità.

Li ho provati e mi sono piaciuti moltissimo, sia cotti sulla griglia che in padella. La loro versatilità permette di utilizzarli in un’infinità di ricette: da classici hamburger con pane senza glutine e abbondanti condimenti, a polpette, o sbriciolati per condire primi piatti e sughi. Quando li ho trovati in offerta, non ho esitato a farne scorta, perché il prezzo pieno di 4,95 sterline per due burger (prezzi in UK, N.d.T.) li rende più un “lusso” occasionale che un acquisto quotidiano. Tuttavia, per la qualità, il sapore e le loro proprietà (senza glutine, senza soia e vegani), sono un investimento che vale la pena fare ogni tanto. Rappresentano un passo avanti significativo nell’offerta di prodotti vegetali che soddisfano veramente le aspettative dei consumatori più esigenti, dimostrando che è possibile unire etica, salute e un gusto eccezionale in un unico prodotto.

Uova di Pasqua Senza Glutine e Senza Lattosio di Sainsbury’s: Dolcezza Inclusiva per le Festività

Uova di Pasqua senza glutine e senza lattosio Sainsbury's

L’aria primaverile porta con sé non solo fiori e giornate più lunghe, ma anche l’avvicinarsi della Pasqua, e con essa l’invasione di uova di cioccolato sugli scaffali dei supermercati! Questa settimana, nel mio Sainsbury’s di quartiere, ho notato con piacere una novità che farà felici molti: le Uova di Pasqua Senza Glutine e Senza Lattosio. Trovare prodotti che soddisfino entrambe queste esigenze dietetiche, specialmente per occasioni speciali come la Pasqua, è ancora una rarità, quindi ogni nuova aggiunta è accolta con grande entusiasmo, perché significa che nessuno deve rinunciare alla gioia della tradizione.

A primo impatto, ciò che colpisce è l’estetica. La confezione è davvero graziosa e accattivante, con colori vivaci e un design allegro, un tocco di colore e allegria che si addice perfettamente allo spirito pasquale. Sebbene personalmente ritenga che le nuove uova di Tesco che avevo scoperto la settimana precedente abbiano un design leggermente più “classy” o sofisticato, l’impegno di Sainsbury’s nell’offrire un’opzione così inclusiva è lodevole e merita un grande applauso. La disponibilità di dolci pasquali sicuri e deliziosi significa che nessuno, a causa di allergie o intolleranze, deve sentirsi escluso dai festeggiamenti e dalla tradizione del cioccolato pasquale.

Queste uova rappresentano un’opportunità fantastica per i bambini (e gli adulti!) con allergie o intolleranze di godersi la tradizione pasquale senza preoccupazioni e in totale sicurezza. La consapevolezza che i supermercati stiano investendo in gamme di prodotti specifici per celiaci e intolleranti al lattosio è un segnale molto positivo dell’evoluzione del mercato. Significa che non dobbiamo più accontentarci di poche opzioni “di ripiego”, ma possiamo scegliere tra prodotti che sono stati pensati per essere sia sicuri che esteticamente gradevoli e, cosa più importante, estremamente gustosi. Spero che questa tendenza continui e che sempre più catene di supermercati seguano l’esempio, arricchendo l’offerta di dolci festivi per tutti, rendendo la Pasqua un momento di gioia culinaria inclusiva.

Uova Tartufate Rhythm 108: Pura Delizia Senza Glutine e Vegana

Uova tartufate senza glutine e vegane Rhythm 108

Sempre nell’ambito delle prelibatezze pasquali e non solo, ho fatto una scoperta adorabile e incredibilmente promettente che mi ha riempito di gioia: il pack di Uova Tartufate Senza Glutine e Vegane di Rhythm 108, anch’esse trovate da Sainsbury’s. Queste piccole gemme non sono solo un piacere per il palato, ma anche per gli occhi. La confezione è super carina, con un design minimalista ma elegante, e il loro aspetto invitante le rende perfette sia per un piccolo regalo speciale che per un momento di puro coccole personale, per gratificarsi con qualcosa di veramente buono.

Sono una grande fan delle barrette di cioccolato di Rhythm 108, che si distinguono per la loro consistenza ricca e i sapori intensi, sempre con un occhio di riguardo per ingredienti naturali, biologici e di alta qualità. Basandomi sulla loro eccellente reputazione e sulla mia esperienza positiva con altri loro prodotti, sono assolutamente fiduciosa che queste uova tartufate saranno altrettanto deliziose, se non di più. L’idea di un tartufo di cioccolato che sia contemporaneamente senza glutine e vegano è una vera benedizione per chiunque segua queste diete, ma non vuole rinunciare al piacere di un cioccolato fine e indulgente, che si scioglie in bocca.

Queste uova tartufate promettono una combinazione di cioccolato fondente e un ripieno cremoso che si scioglie in bocca, offrendo un’esperienza gourmet e raffinata. La loro presenza sul mercato è un ulteriore segnale dell’attenzione crescente verso le diverse esigenze alimentari e della volontà di offrire prodotti di nicchia che non scendano a compromessi sulla qualità e sul gusto. Sono l’ideale per chi cerca un’alternativa raffinata e eticamente consapevole ai tradizionali dolci pasquali, o semplicemente un dolcetto sfizioso per ogni momento della giornata. Non vedo l’ora di provarle e confermare che la mia fiducia nel marchio Rhythm 108 è stata ben riposta, e che queste uova sono un’altra gemma nel panorama senza glutine e vegano.

Tesco Bunny Bites: Lo Snack Senza Glutine che Non Conosce Stagioni

Tesco Bunny Bites snack senza glutine

A volte, le migliori scoperte sono quelle che si rivelano essere disponibili tutto l’anno, e non solo per un breve periodo festivo. È esattamente quello che è successo con i Tesco Bunny Bites. Inizialmente, quando li ho visti sugli scaffali, pensavo fossero una simpatica edizione speciale per Pasqua, data la loro forma a coniglietto, e la mia eccitazione era già alle stelle per questa deliziosa novità. Immaginate la mia gioia quando una mia amica mi ha informato che, in realtà, questi deliziosi snack sono un prodotto fisso nell’assortimento di Tesco, disponibili durante tutto l’anno!

Per chi conosce e apprezza i famosi “Pom Bears” (popolari snack a base di patata, N.d.T.), questi Bunny Bites sono una fantastica alternativa senza glutine. Hanno una consistenza simile, incredibilmente leggera e croccante, che si scioglie in bocca, e un sapore delicato ma irresistibile che li rende perfetti per grandi e piccini. La loro forma a coniglietto li rende particolarmente divertenti per i bambini, ma vi assicuro che anche gli adulti li troveranno estremamente “irresistibili” (in inglese, “moreish” rende perfettamente l’idea di qualcosa che non si riesce a smettere di mangiare!). Oltre a essere un’ottima opzione senza glutine per uno snack leggero e divertente, sono anche leggermente più economici rispetto ad alcune alternative simili, rendendoli un’ottima scelta anche per il portafoglio.

La loro disponibilità costante è un grande vantaggio, perché significa che non dovremo aspettare un’occasione speciale per gustarli. Sono perfetti da includere nel pranzo al sacco dei bambini, da sgranocchiare durante una pausa lavoro, o semplicemente come snack serale davanti alla TV per un momento di leggerezza e gusto. La certezza di avere a disposizione uno snack sicuro, gustoso e divertente è un sollievo per molti, e Tesco ha fatto centro con questi Bunny Bites, offrendo un prodotto che unisce praticità, gusto e inclusività, rendendoli un’aggiunta gradita al repertorio di snack senza glutine.

Hot Cross Buns Senza Glutine di M&S: Il Gusto Tradizionale che non ti Aspetti

Hot Cross Buns senza glutine Marks & Spencer

I Hot Cross Buns sono una vera e propria icona pasquale nel Regno Unito e in altri paesi anglosassoni, un dolce lievitato speziato con uvetta e la caratteristica croce in pasta frolla o glassa sulla parte superiore. Per chi segue una dieta senza glutine, trovare una versione che sia all’altezza della tradizione può essere incredibilmente difficile, poiché la consistenza del glutine è fondamentale per la sofficità di questi dolci. Spesso, le versioni senza glutine mancano di quella morbidezza, quel profumo speziato e quella consistenza che li rendono così amati. Ecco perché sono stata letteralmente entusiasta di scoprire che Marks & Spencer ha finalmente lanciato i suoi Hot Cross Buns Senza Glutine!

M&S è da tempo riconosciuto per la qualità superiore dei suoi prodotti senza glutine, e questi Hot Cross Buns non fanno eccezione. Sono riusciti a catturare perfettamente l’essenza di questo classico pasquale: sono incredibilmente soffici, aromatici con la giusta miscela di spezie (come cannella, noce moscata e chiodi di garofano) e ricchi di uvetta succosa che aggiunge dolcezza naturale. La texture è perfetta, non gommosa e non secca, un vero trionfo per un prodotto senza glutine, che spesso fatica a replicare la consistenza dei lievitati tradizionali. Sono diventati immediatamente uno dei miei preferiti, e non vedo l’ora di gustarli ancora e ancora durante il periodo pasquale.

Il mio modo preferito di assaporarli? Semplicemente tostati, con una generosa quantità di burro fuso che si scioglie sulle loro superfici calde e fragranti, creando una combinazione sublime di sapori e consistenze. L’aroma che si sprigiona dalla tostatura è inebriante e la combinazione del caldo, del dolce e del burroso è pura perfezione. Se potessi, li mangerei tutto l’anno! Sono un esempio splendido di come le festività possano essere celebrate con gusto e senza compromessi, anche per chi ha esigenze dietetiche specifiche. La loro disponibilità è un segnale che il mercato sta diventando sempre più attento alle tradizioni, rendendole accessibili a tutti e permettendo a ogni famiglia di godere insieme dei sapori della Pasqua.

Menu Senza Glutine da Lounges: Un Paradiso per i Celiaci Fuori Casa

Menu senza glutine del ristorante Lounges

Trovare un ristorante che offra opzioni senza glutine non è più una rarità come un tempo, ma trovare un locale che dedichi un intero menu alla cucina senza glutine, garantendo sicurezza e varietà, è ancora un tesoro prezioso per la comunità celiaca. Ed è esattamente quello che ho scoperto con la catena di ristoranti Lounges. Ho avuto il piacere di provare il loro menu senza glutine presso il nostro Tarko Lounge locale e sono rimasta profondamente impressionata dalla qualità, dalla vastità e dalla cura delle loro offerte, che rendono l’esperienza culinaria fuori casa davvero piacevole e senza stress.

Ciò che distingue Lounges è la loro capillare presenza in tutto il paese (nel Regno Unito, N.d.T.) e l’impegno evidente nel soddisfare le esigenze dei clienti celiaci o con intolleranza al glutine. Non si tratta solo di qualche piatto adattato o di opzioni limitate, ma di un menu completamente dedicato, progettato con cura per offrire una vasta gamma di scelte, dagli antipasti ai piatti principali, fino ai dessert. Questo livello di attenzione e dedizione infonde grande fiducia e permette di mangiare fuori casa senza preoccupazioni, cosa non sempre scontata per chi deve fare attenzione al glutine e alla contaminazione incrociata.

Tra le molte opzioni disponibili, il loro pollo al latticello senza glutine è semplicemente eccezionale. Croccante all’esterno e tenerissimo all’interno, con un sapore ricco e una panatura impeccabile, è una vera delizia che soddisfa la voglia di un buon fritto senza compromessi. Ma non è l’unico punto di forza: ho provato diversi piatti dal loro menu e ogni volta sono rimasta colpita dalla cura nella preparazione, dalla freschezza degli ingredienti e dalla bontà dei sapori. Lounges offre non solo cibo sicuro e delizioso, ma anche un’atmosfera accogliente e rilassante, che rende l’esperienza culinaria ancora più piacevole. È un indirizzo da segnare assolutamente per chi cerca un’esperienza gastronomica senza glutine di alto livello e senza compromessi sul gusto, un vero punto di riferimento per chi vuole godersi la socialità del ristorante senza pensieri.

Cosa Mi Sono Persa? Le Vostre Scoperte Senza Glutine!

Siamo arrivati alla fine di questa carrellata di scoperte senza glutine, ma la ricerca di nuove delizie non si ferma mai! Il mondo del senza glutine è in costante evoluzione, con nuovi prodotti e opzioni che emergono regolarmente, rendendo la vita di noi celiaci sempre più ricca e gustosa. La vostra esperienza è preziosa e fondamentale per tutti noi, poiché la condivisione è la chiave per scoprire le ultime novità e i migliori prodotti. Per questo, sono curiosissima di sapere: avete individuato altre novità senza glutine sugli scaffali questa settimana, magari qualcosa che mi è sfuggito o che vorreste consigliare? Condividete le vostre scoperte nei commenti qui sotto! Le vostre segnalazioni possono fare una grande differenza per la comunità celiaca, aiutando altri a trovare prodotti sicuri e gustosi, e a rendere la nostra dieta sempre più varia e interessante.

Inoltre, fatemi sapere se apprezzate questo tipo di “raccolte” e recensioni di prodotti. Se le trovate utili e informative per la vostra vita quotidiana, mi impegnerò sicuramente a realizzarne di più, perché il mio obiettivo è sempre quello di supportarvi nella vostra dieta senza glutine, rendendola più semplice, varia e appagante. Il feedback della community è ciò che rende questo spazio così speciale e interattivo, permettendoci di crescere e scoprire insieme nuove opportunità!

Nel frattempo, se siete alla ricerca di ulteriori consigli, spunti o semplicemente un po’ di leggerezza a tema senza glutine, vi invito a dare un’occhiata ad alcuni altri articoli che potrebbero interessarvi, essere divertenti o fornirvi utili dritte per affrontare al meglio la vita senza glutine:

  • 12 tra i migliori pranzi senza glutine quando la preparazione dei pasti è andata storta
  • Le 11 fasi emotive di una dieta senza glutine (illustrate dal cast di Friends)
  • 10 cose che sono cambiate da quando mi è stata diagnosticata la celiachia
  • La mia storia di diagnosi di celiachia

E non dimenticate, potete unirvi al mio gruppo Facebook dedicato, dove potrete interagire con altri celiaci e appassionati, o taggarmi su Instagram se c’è qualcosa che vi piacerebbe vedere sul blog! Oh, e non dimenticate di iscrivervi alla mia e-newsletter per essere sempre aggiornati su tutti i miei ultimi post, ricette e scoperte in tempo reale, direttamente nella vostra casella di posta. Insieme, possiamo rendere la vita senza glutine un’avventura gustosa, ricca di opportunità e sempre piena di nuove e deliziose scoperte!


Di